Il 26 dicembre e il 2 gennaioA Sanremo prendono il via le visite guidate ai parchi e al...Sarà possibile vedere i giganteschi ficus, araucarie ed altre piante esotiche e non
La visitaAlla scoperta della Sanremo dei Re, Scià ed ImperatoriGià lussuoso albergo ora sede comunale, che conserva ancora saloni ed opere d’arte
oggiIn visita a Dolceacqua Luis Negre, senatore francese e sindaco di Cagnes...Gazzola: “La storia comune con i Grimaldi di Monaco ci consente di dialogare anche con realtà più grandi di noi”
Venerdì 15 settembreAlla scoperta dei parchi di Sanremo e del Museo del FioreUn itinerario tra ficus, palme, araucarie ed altre specie esotiche
L'uscita“Alla scoperta di Diano Marina”, visita guidata in bicicletta al patrimonio archeologico...Si terrà sabato 2 settembre
Mercoledì 30 agostoBordighera, visita ai luoghi degli inglesi ed al Museo BicknellSi potrà fare una passeggiata nei giardini e nei luoghi degli inglesi tra fine Ottocento e inizio Novecento
La visitaBordighera, Villa Pompeo Mariani sarà aperta al pubblico nel fine settimanaSi potrà visitare nelle giornate di sabato 12 agosto alle ore 16.30 e domenica 13 agosto alle ore 17
Sabato 19 agostoPrende il via una visita guidata tra i “carrugi” di Ventimiglia AltaSi potrà visitare il Fondo Antico della Biblioteca Aprosiana e ripercorrere la storia dell’antica città attraverso il suo ricco patrimonio artistico
venerdì 14 luglio“Alla scoperta di Diano Marina” con una visita guidata serale al centro...La visita partirà dalla Sezione Risorgimentale del Museo dove saranno raccontate le straordinarie vite di Andrea Rossi, il “Pilota dei Mille” e del Generale ...
Tutti i giovedìSanremo, alla scoperta della città medioevale e dell’antica “Funtanassa”Visite guidate alla Pigna fino al 7 settembre