Verso la riaperturaVilla Regina Margherita, siglata in Provincia la convenzione per valorizzarla. Ora un... ●VideoScajola: «Ci auguriamo che si trovino gli operatori culturali che vorranno gestirla»
2022, 2023 e 2024Bordighera, bilancio di previsione: stanziate risorse per depuratore, campo da calcio, ciclabile...La variazione sarà presentata in consiglio comunale per la ratifica nei termini di legge
Il rilancioVilla Regina Margherita, strategia turistica affidata al Comune di Bordighera ●VideoIn preparazione bando per gestire struttura, altrimenti scatterà il “piano b”
La propostaVilla Regina Margherita, consigliere Lorenzi: «Per il futuro guardare ad accademie prestigiose»«La Villa potrebbe prestarsi bene a diventare un centro di restauro con formazione e attività scientifica e pratica, ad ospitare artisti in residence»
La replicaLavori a Villa Regina Margherita, il sindaco Ingenito risponde a Progetto Bordighera«Si tratta di opere necessarie ed improrogabili che i consiglieri Mariella e Pallanca dovrebbero conoscere dal momento che durante la loro precedente amminis...
le domandeLavori a Villa Regina Margherita, la posizione di Progetto Bordighera«Perché il sindaco Ingenito ha scelto di non sfruttare l’occasione unica di prorogare la mostra di Monet, sino al 18 agosto come il comune di Dolceacqua, qua...
i chiarimentiLavori a Villa Regina Margherita, le dichiarazioni dell’amministrazione di Bordighera«La chiusura di Villa Regina Margherita è stata una decisione sofferta, che tuttavia consentirà di mantenere gli impegni presi con i progettisti»
Da non perdereBordighera, aperitivo e visita guidata a Villa Regina Margherita. La formula vincente...Tutti i lunedì dalle 19,30. Presto altre novità per eventi da non perdere
visita e aperitivo“Monet torna in Riviera”, evento esclusivo a Villa Regina MargheritaA partire dal 13 maggio, tutti i lunedì, si terrà Ape Regina
dal 30 aprileBordighera, le immagini in anteprima della mostra “Monet, ritorno in Riviera” ●Photogallery«E’ una giornata emozionante, un’immersione totale nella Bordighera della fine dell’800», dichiara il sindaco Vittorio Ingenito