Giornata FAISanto Stefano al Mare, anche consiglieri e assessori fra le guide locali...Per consentire ai visitatori una migliore comprensione del territorio è inoltre stata elaborata una mappa.
tuffo nella storiaGaribaldi visitò Sanremo nel 1848: il racconto dello storico Andrea GandolfoSoggiornò in un albergo di piazza Colombo
SanremoCent’anni della mesticheria Vigo, scrigno delle belle arti attraversato dalla storiaTre generazioni e illustri personaggi ne hanno segnato la fortuna
da riscoprireSentiero del Beodo, la sua storia immortalata in tre targhe donate da... ●PhotogalleryMostrano anche alcuni dipinti che da quel paesaggio hanno tratto ispirazione
Alla scopertaSanremo, 160 anni del liceo Cassini. Dalla pagella di Calvino alla camera... ●Photogallery ●VideoIntervista al 36° preside dello storico istituto che ebbe la sua prima sede nella Nizza ancora italiana
Un tuffo nel passatoAlla scoperta di Sanremo al tempo della Botte di Diogene, i mitici...In libreria l’ultima raccolta dedicata alla città dei fiori del collezionista Stefano Bregliano
lo storico“Un venticinquennio di attività per la storia del Ponente ligure 1996-2021”, raccolta...Una monumentale raccolta, in due tomi, di gran parte della produzione storiografica dal 1996 al 2021
#iorestoacasaVallecrosia, il coronavirus non ferma la presentazione di “Lettere dal fronte” di...Il progetto multimediale, che raccoglie “La guerra di Dino lettera per lettera”, verrà illustrato tramite diretta Facebook
l'appuntamentoPigna, nell’ambito dell’iniziativa “Per una rete dei luoghi della Resistenza in Europa”...L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare per tenere viva la memoria su avvenimenti importanti della storia locale
giornata storicaLo storico Andrea Gandolfo ricorda l’anniversario della visita di Garibaldi a SanremoDi questo passaggio rimane ancora oggi traccia nella lapide che si trova murata sulla casa già abitata dal capitano Angelo Pesante in via Gaudio