storia localeStoria del Ponte di Clavi: crocevia della val Prino, il nuovo video... ●VideoUn viaggio nelle radici storiche del ponente ligure e delle sue vallate tra marchesati, pellegrini e carovane di muli cariche di merci
storia del territorioIl patriarca di Gerusalemme che veniva da Torrazza: il nuovo video di... ●VideoFra Giorgiomaria Michero racconta la vita dell’uomo che da origini umilissime arrivò ad uno dei ruoli più prestigiosi della Chiesa dell’Epoca...
storia nelle profonditàViaggio alla scoperta delle antiche sorgenti sotterranee di Argallo: il nuovo video... ●VideoEntreremo in un sistema di circa novanta gallerie scavate nel cuore delle montagne della Valle Argentina che servivano la città di Sanremo
faccia a faccia col passatoUn volto ventimigliese antico di migliaia di anni: il nuovo video di... ●VideoSi sospetta rappresenti un importante membro della ricca famiglia degli Apronii vissuto all’epoca dell’imperatore Adriano
storia delle infrastruttureQuali sono state le prime centrali elettriche del ponente ligure? Il nuovo... ●VideoNel secolo passato nacque l’esigenza di produrre energia elettrica per sostenere la crescita economica e turistica della regione
approfondimento sulle infrastruttureCome nacque la “Centrale di Arma” ed i problemi ad essa legati... ●Videouna soluzione problematica che ancora oggi va gestita con cura per evitare di creare disservizi e problemi infrastrutturali
riscoprire la nostra storiaCome veniva distribuita l’acqua nell’antico centro storico di Sanremo? Il nuovo video... ●VideoCome era organizzata la rete di distribuzione dell’acqua a Sanremo? E come questa si è evoluta negli anni con l’arrivo delle nuove tecnologie?
storia localeCome funzionava l’acquedotto Marsaglia: l’antica condotta che ancora oggi porta acqua a... ●VideoUn’infrastruttura con più di un secolo di storia che ancora oggi serve la città di Sanremo portando l’acqua della Valle Argentina
storia localeBorgomaro nel racconto dello storico sanremese Andrea GandolfoSituato nella valle del Maro, antico possedimento per molti secoli dei conti di Ventimiglia e poi ceduto, nel novembre del 1575, al duca di Savoia Emanuele F...
STORIA LOCALELa storia di Triora nel racconto dello storico Andrea GandolfoIl celebre “borgo delle streghe” è abitato fin dall’età preistorica e ceduto alla Repubblica di Genova il 4 marzo 1261