ISRECImCarlo Gentile e il libro sui crimini di guerra tedeschi alla Biblioteca...L’autore Carlo Gentile, originario di Imperia, vive e lavora in Germania da molti anni.
il partigianoE’ morto Rodolfo “Axerto” Albino, ex presidente presidente dell’Anpi di ImperiaAttivo testimone della Resistenza imperiese tra gli studenti, ha partecipato alla costruzione del Museo della Resistenza di Carpasio
La storiaA 73 anni dalla caduta del regime fascista, ricordiamo Mario Mascia, partigiano...Il suo apporto fu determinante per la causa della Resistenza matuziana
U meguUna targa sulla casa dove nacque il partigiano Felice Cascione: Imperia onora... ●PhotogalleryFu ucciso dal piombo nazi-fascista ad Alto nel 1944
liberazione25 aprile a Sanremo, Biancheri “viva l’Italia, viva la Resistenza” ●PhotogalleryIl 25 aprile nel nostro Paese è una giornata particolare e come tale è giusto festeggiarla
La testimonianzaStefanio Capponi, frammenti di lotta partigianaL’ex combattente delle valli imperiesi ripercorre alcuni momenti di quella difficile conquista della libertà chiamata Resistenza
valle argentinaI bambini di Laigueglia in visita al Museo della Resistenza di CarpasioHanno anche visitato il famoso castagno cavo che fungeva da ricovero sanitario segreto per i partigiani della valle
Anniversario di LiberazioneImperia, sessantré medaglie d’onore a partigiani, ex internati lager e combattentiIl 25 aprile prossimo, alle ore 17, il Prefetto Silvana Tizzano consegnerà personalmente o alla memoria i riconoscimenti
25 aprileResistenza, Repubblica e Costituzione: le grandi conquiste d’Italia protagoniste a Ventimiglia ●PhotogalleryQuesto pomeriggio quattro ex partigiani hanno celebrato l’anniversario di Liberazione
25 aprileSanremo. Partigiani, studenti e insegnanti tutti insieme per raccontare la ResistenzaI Partigiani della Provincia riceveranno in Prefettura la Medaglia della Liberazione: un riconoscimento negato dal tempo a troppi