la vicinanzaScomparsa di Anna Poggi, il cordoglio del gruppo “Progettiamo il Futuro” di...«Stringiamo in un affettuoso abbraccio il vicesindaco Espedito Longobardi per l’improvviso lutto che lo ha colpito»
la posizioneTaggia, Progettiamo il Futuro: «Città senza Bandiera Blu, altro fallimento dell’amministrazione Conio»«Rappresenta un danno notevole per tutte le imprese del settore»
la questione“Progettiamo il Futuro” contro l’ingresso dei privati in Rivieracqua“Affermiamo senza dubbio che per la maggioranza del Comune di Taggia, gli interessi dei cittadini vengono dopo i soci, i fornitori, gli investitori ed ...
TaggiaCentro commerciale Conad, “Progettiamo il Futuro”: «Interessi personali del Sindaco in conflitto...«Ha svolto durante il suo mandato tutt’ora in corso, il doppio ruolo»
le dichiarazioniTaggia, Federico (Progettiamo il futuro): «Amministrazione non ha ancora presentato bilancio di...«É inammissibile che il Comune non riesca neanche a rispettare la data di scadenza, prorogata, del 15 marzo. Il Sindaco Conio e la sua giunta dimostrano e co...
TaggiaOspedale unico, “Progettiamo il futuro”: «Per tale opera necessaria una compensazione di...«Ci attendiamo che in cambio, la nostra comunità, riceva quale “risarcimento”, un insieme di opere ed interventi sul nostro territorio»
la vicinanzaIl cordoglio del consiglieri comunali di “Progettiamo il futuro” per la scomparsa...«Un abbraccio per il dolore ed il vuoto che gli lascia la perdita questa perdita»
taggiaProgettiamo il Futuro «Nuovo reality show: Chi vuole essere l’assessore?»«La risposta sui social dal Sindaco: Stay Tuned»
L'interventoEpisodi di violenza a Taggia, Giuseppe Federico: «E’ arrivato il momento di...«Denunciare gli episodi ed intensificare i controlli da parte delle forze di polizia è un intervento necessario, ma non è l’unica soluzione e soprattutto non...
La posizioneTaggia, “Progettiamo il futuro”: «Necessario ripristinare l’accesso libero agli uffici pubblici»«Finita l’emergenza sanitaria, sono ora gli uffici a doversi adattare alle esigenze degli utenti e non viceversa»