A Palazzo NotaSanremo, porte aperte al museo civicoGli “Apprendisti ciceroni” delle classi 4° e 5° A della sezione scientifica del liceo Colombo accompagneranno i visitatori attraverso le sale
il percorso espositivoSanremo, il 3 aprile inaugurazione delle nuove sale del Museo Civico di...Saranno presenti il sindaco Alberto Biancheri e l’assessore alla cultura Eugenio Nocita
Palazzo NotaSanremo, terminato il percorso espositivo del museo civico. Tutto pronto per l’inaugurazioneLe due nuove sale sono dedicate ai ritrovamenti archeologici più recenti avvenuti nella Città dei Fiori
rassegna storico-fotograficaA Palazzo Nota inaugurata la mostra “Sanremo e l’Europa”Dopo il grande successo di quest’estate al Forte di Santa Tecla, l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere stabile la mostra collocandola nei saloni de...
CulturaSanremo, i musei di Palazzo Nota e Villa Luca gratis il primo...Si potrà scoprire il patrimonio storico-artistico della città senza pagare il biglietto così come dal 2014 accade in tanti altri siti italiani
grande successoSanremo, il museo civico di Palazzo Nota si trasforma in uno spazio...I visitatori più piccoli hanno aderito in numerosi alle attività artistiche ed archeologiche organizzate dalla Sezione Didattica e ai laboratori didattici
"Luogo del cuore"Sanremo, Palazzo Nota apre le sue porte al Fai ImperiaAllestita al piano terra la sede della delegazione provinciale del Fondo ambiente italiano
le opereSanremo, a Palazzo Nota l’inaugurazione della mostra “Appunti di viaggio dalla Riviera...Le opere in esposizione sono state selezionate tra i lavori realizzati dagli studenti del corso di cromatologia dell’Accademia di Belle Arti di Brera
Ingresso liberoSanremo, in occasione della Festa della Repubblica porte aperte al Museo Civico...Questa importante iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Sanremo e la Delegazione FAI della provincia di Imperia
studenti francesiSanremo, gli studenti del Liceo Diderot di Marsiglia in visita a Palazzo...Nella Sezione Archeologica sono stati particolarmente apprezzati i reperti di epoca preromana, come le anfore massaliote e le ceramiche sud-galliche di epoca...