dossier Mare MonstrumLegambiente, a luglio Goletta Verde torna in Liguria: aumentano le infrazioni ma...Punta sul coinvolgimento dei cittadini per difendere le acque e le coste italiane; centinaia di volontari saranno impegnati nei campionamenti delle acque e n...
The place to beAlla frazione di Glori il premio di Legambiente “Voler bene all’Italia”Trenta abitanti, esempio di resilienza per far fronte a situazioni estreme
misure concreteLegambiente scrive ai sindaci di Imperia e Sanremo: «Necessarie soluzioni green coraggiose...«In modo da garantire sicurezza dai contagi e ridurre inquinamento e emissioni di gas serra»
l'appuntamentoTaggia, a Villa Boselli incontro pubblico con il circolo della Valle Argentina...Si terrà domenica 23 febbraio alle 18, scopo: scoprire di cosa si occupano e quali sono i loro obiettivi
“Clean beach tour”Piero Pelù e Legambiente puliscono la spiaggia di Bussana, Ormea e Artusi:...Iniziativa ha l’obiettivo di eliminare i rifiuti che si trovano in spiaggia e sensibilizzare sul problema del marine litter e sui rifiuti abbandonati <...
l'iniziativaIl “Clean beach tour” di Legambiente fa tappa a Sanremo, ospite d’eccezione...Si svolgerà mercoledì 5 febbraio alle 11 presso la spiaggia di Bussana
Cartelli alzatiPigna, nessuno tocchi il Rio Carne. I “pesci di fiume” manifestano per...La protesta è stata promossa da Legambiente in tutta Italia
Lotta al marine litterPiero Pelù e Legambiente a Sanremo per liberare la spiaggia dai rifiutiTappa in Liguria per il Clean Beach Tour durante il Festival della Canzone Italiana
rifiutiEcoforum, Legambiente Liguria: «La raccolta differenziata è al 35,2% nel comune di...Bordighera tra i comuni costieri che superano il 75% di raccolta differenziata
Ecosistema urbanoA Imperia cresce la differenziata ma anche la produzione di rifiuti: i...La dispersione di acqua della rete è del 30,5%. Il dato di Imperia rimane costante sia per l’offerta di trasporto pubblico che per i passeggeri trasportati