l'incontroAl museo civico appuntamento con il convegno “Sanremo è la floricoltura”Si terrà il 17 ottobre dalle 9,30
floricolturaA Sanremo le “Spighe Verdi” dello sviluppo rurale sostenibile ●VideoAmbiente ed economia oggetti di un convegno il prossimo 17 ottobre
Non solo fioriUcraina, SOS floricoltura ligure, tra rincari e perdita del mercato russoDa Euroflora occasione per rilancio del settore
la situazioneFloricoltura, Coldiretti: «Con blocco di mercato russo -30% di vendite in Liguria»«Nell’Imperiese i floricoltori denunciano un contraccolpo sul volume delle vendite. Quotazioni dei prezzi -20% mentre aumentano i costi di produzione»
la manifestazionePesca e agricoltura unite, Coldiretti Liguria: «Centinaia in piazza per difendere il...«Costi di produzione alle stelle, speculazioni e peste suina: a rischio la sopravvivenza delle imprese liguri. Sbloccare fondi Pnrr e incentivare fotovoltaic...
Appuntamento con la storiaFloricoltura a Sanremo, viaggio nell’economia del Ponente ligure con lo storico Andrea...Nella seconda metà dell’Ottocento, Sanremo si trasformò nella “Città dei Fiori”: nome che ancora oggi la rende famosa nel mondo
floricolturaPiana: «Regione Liguria all’International Floriculture Trade Fair in Olanda con sei aziende...«Per potenziare ulteriormente l’export e ritrovarsi in presenza»
Economia verdeContinua il boom della floricoltura, il mercato di Sanremo epicentro del mediterraneo ●VideoDa 1,3 milioni di fatturato nel 2013 ai quasi 10 del 2021. La gestione di Amaie Energia è da record
videointervistaAlessandro Piana: «Difendere i floricoltori contro il protezionismo del Regno Unito» ●VideoIl vicepresidente della Regione lo ha chiesto al ministro Patuanelli
Grazie dei fioriSanremo2021, il sindaco Biancheri omaggia le giornaliste con un bouquet di fiori«I fiori non sono soltanto importanti per il settore agricolo e per chi li lavora, ma sono anche promozione turistica»