passaggio di testimoneCosio D’Arroscia, il saluto del sindaco uscente Parodi sconfitto alle urne«Purtroppo non è finita come speravamo. Congratulazioni al mio avversario che ha saputo conquistare la fiducia degli elettori che lo hanno premiato con il lo...
programma e progettiIl neo sindaco Antonio Galante: «Sanità, turismo, arte e cultura, ecco la... ●Video«Due obiettivi principali: il primo l’unità del paese e l’altro una fitta collaborazione con i primi cittadini di tutta la Valle perché divisi no...
verso il votoElezioni, a Cosio in corsa due candidati sindaciIl sindaco uscente Mauro Parodi punta al secondo mandato. A dargli battaglia il secondo candidaco sindaco Antonio Galante detto “Tonino”
nel paese del situazionismoCosio D’Arroscia, inaugurata la mostra del fotografo Pino Bertelli ●Photogallery ●Video«I bambini, assieme alle donne- spiega il fotografo-subiscono più di tutti il delirio di tutte le guerre»
sabato 15 aprile ore 17Cosio D’Arroscia, conto alla rovescia per l’inaugurazione della mostra “Nostra bambina delle...A cura dell’associazione “Situazioni Tribali globali”
TRADIZIONI E CULTURALa “Strada della Cucina Bianca – Civiltà delle Malghe”, dopo vent’anni si... è un itinerario enogastronomico lungo i sapori della transumanza che attraversa la civiltà delle malghe e trova il suo naturale completamento in La Brigue n...
COSIO D'ARROSCIAPanettieri da cinque generazioni, la storia della famiglia Marini inizia nel 1921Nel novembre del 2022 hanno vinto il premio come panificio storico organizzato dall’associazione autonoma panettieri cuneo
COSIO D'ARROSCIASentenze di carnevale, la tradizione secolare del “mugugno”: dal medioevo ai giorni... ●VideoNascono sotto il dominio dei Clavesana e la leggenda narra che i signori avevano concesso un solo giorno alla popolazione per sfogare il malcontento e le us...
VERSO IL VOTOElezioni amministrative, l’UDC pronto a scendere in campo con un programma nei...«Come umili eredi dell’amato simbolo dello Scudo Crociato e del Popolarismo che hanno fatto risorgere l’Italia dalle ceneri della seconda guerra mondiale, o...
TRE ANNI PER FINIRE I LAVORIAlta Valle Arroscia, la riqualifica delle chiese rurali grazie ai fondi PNRR ●VideoA Cosio quasi 150 mila, Mendatica, capofila del progetto per 137 mila euro e Montegrosso 80 mila euro