l'opinionePassaggio dipendenti Amaie in Rivieracqua, Cimap: «Non sempre dirigenza fa rima con...«Sosteniamo una gestione affidata ad un nuovo modello di pubblico basato sulla partecipazione dei lavoratori, dei cittadini e delle comunità locali»
l'interventoTariffe dell’acqua illegittime, il Cimap torna all’attacco: «Accertare le responsabilità dei dirigenti...«Rivieracqua dovrà restituire circa 5 milioni di euro in bolletta agli utenti per scelte sbagliate dei gestori cessati»
l'interventoRivieracqua, Cimap: «Il privato non è bello e neanche necessario»«Ancora una volta gli amministratori pubblici stanno dimostrando di non essere stati all’altezza della situazione»
l'interventoRivieracqua pubblica, CimAP: «Fuori i privati, lo chiede anche il Consiglio comunale...«Di fronte a tutti gli amministratori pubblici si pone la grande sfida dei fondi del PNRR»
Il puntoRivieracqua, Cimap: «Deve restare società pubblica»Il commento del coordinamento imperiese acqua pubblica
la guerra dei rubinettiIl Cimap: «Acqua pubblica, i sindaci del territorio dicano da che parte...«Nuovi scenari grazie alla possibilità per Rivieracqua di erogare direttamente il servizio agli utenti del Golfo dianese»
L'appelloPrivati in Rivieracqua, il Cimap torna a difendere l’acqua pubblica: «Ipotesi illegittime»Critiche alla possibilità che Iren entri nella società pubblica provinciale
guerra dei rubinettiImperia, il Cimap a Natta: «L’ingresso del socio privato in Rivieracqua non...Incontro tra il Comitato che sostiene l’acqua pubblica e il presidente della Provincia
guerra dei rubinettiImperia, Natta: «Privati in Rivieracqua? Per evitare che arrivi l’asso pigliatutto»Giorgio Caniglia (Cimap): «Indietro non si torna»
le dichiarazioniImperia, il Cimap: “Giù le mani dall’acqua pubblica”“Pare del tutto evidente che non si vuole far procedere l’attività di Rivieracqua, l’unica società ad avere la concessione del servizio idrico in Provi...