una storia tutta da vivereI segreti dell’antico teatro romano di Ventimiglia: il nuovo video di approfondimento ●Videola direttrice Valentina Fiore racconta di come negli anni sia stato possibile non solo riportarlo alla luce ma anche ridargli vita
storia del territorioAlla scoperta delle antiche terme romane di Ventimiglia, il nuovo video di... ●Videol’archeologo Giulio Montinari ci racconta la storia di questa infrastruttura ed il suo sistema di funzionamento
CULTURAArcheonervia, alla scoperta delle origini di DolceacquaBorgo abbandonato per poi tornare a rinascere per ragioni di sicurezza sotto le mura del castello
faccia a faccia col passatoUn volto ventimigliese antico di migliaia di anni: il nuovo video di... ●VideoSi sospetta rappresenti un importante membro della ricca famiglia degli Apronii vissuto all’epoca dell’imperatore Adriano
tesori culturaliAlla scoperta degli antichi gioielli romani ritrovati nell’area archeologica del Nervia ●Videol’archeologa Sara Chierici ci racconta quanto è stato scoperto in base ai ritrovamenti e le storie legate ai reperti più importanti
storia localeI segreti della bara di piombo di epoca romana scoperta nell’Area Archeologica... ●VideoNel video di approfondimento di oggi vi porteremo alla scoperta dei segreti custoditi nella necropoli di Albintimilium
archeologiaIl rarissimo antenato romano dei coltellini svizzeri custodito a Ventimiglia: il nuovo... ●Videoil “Set da viaggio” in argento di epoca romana è un oggetto tanto particolare quanto raro, ne sono stati trovati soltanto 3 in tutto il mondo...
VIAGGIO NELLA STORIASanremo, non solo Festival ma anche archeologia, una città tutta da scoprireUn tour in 5 tappe alla scoperta del patrimonio archeologico del capoluogo della musica italiana
Persone che hanno segnato un'epocaImperia, il ricordo del Professor Nino Lamboglia nel 46esimo anniversario della scomparsa ●Photogallery ●Video«Era l’uomo dell’azione, del risolvere»
SI accendono le luciVentimiglia, uno spettacolo per celebrare la rinascita del sito archeologicoClaudio Scajola: «E’ stata ridata la luce a un’importante pagina di storia del nostro territorio»