EccellenzeIl piatto italiano preferito dai turisti stranieri? Il pestoÈ questo il risultato di una indagine realizzata da una nota catena alberghiera italiana, che ha stilato una classifica dei piatti più gettonati da chi visit...
vinoViticoltura, Mai: assegnati oltre 64 ettari per nuovi vigneti a 88 aziendeNovità anche per il reimpianto di vigneti, ossia la procedura che regolamenta le registrazioni dell’estirpazione di un vigneto per impiantarne un altro
il convegno a ventimigliaFlagello Xylella, dalla vicina Francia spuntano nuovi focolaiAl Forte dell’Annunziata associazioni di categoria e agricoltori incontrano l’Assessore regionale Stefano Mai
ventimigliaXylella, il 28 dicembre un incontro con l’assessore MaiL’assessore Mai illustrerà le azioni della Regione Liguria sull’avvio delle procedure di controllo
REGIONE LIGURIAAntincendio Boschivo, Assessore Mai: oltre 380 mila euro ai comuni per la...“Il lavoro dei volontari è molto prezioso perché hanno una conoscenza puntuale del territorio dove operano e sono inoltre molto predisposti a tutelarlo...
batterio killer degli uliviAssessore Mai: “in Liguria nessun ulivo malato di xylella”“Nell’estremo ponente ligure in particolare tra Ventimiglia e Olivetta San Michele – spiega l’assessore Mai – sono stati campionati oltre 200 piante e non è ...
regione liguriaAgricoltura, Liguria, al via primi bandi Psr-Programma 2014-2020 da 5 milioni...Lo ha annunciato questa mattina l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai illustrando i contenuti delle delibere, al varo della giunta, che consentir...
REGIONE LIGURIAAgricoltura, Assessore Mai: al via il nuovo registro alberi monumentali“Il nuovo elenco regionale sarà un aggiornamento del precedente e terrà conto del censimento degli alberi comunicato dai singoli Comuni che pertanto in...
la campagnaAgricoltura, Mai: “fondi per battaglia contro vespa velutina”Imperia (239 apicoltori e 5.213 alveari)
Caccia, assessore Mai: TAR respinge istanze delle associazioni ambientaliste per il prelievo...Preso atto delle nuove modalità di annotazione dei capi prelevati, approvate dalla delibera della giunta regionale dello scorso 3 novembre.