eccellenzeGambero rosso di Sanremo o di Ventimiglia? La cipolla egiziana ligure si...Damele: “Il frutto della sinergia di persone ed istituzioni dell’intero territorio ligure potrebbe rilanciare la regione attraverso le produzioni...
CucinaRipieni di cipolla egiziana ligure, la tradizione abbraccia la biodiversitàUn mix di freschezza e vitamine, un rimedio naturale contro il caldo e la sete, facile da preparare, nutriente e “biogustoso”
La ricettaIl pesto secondo Damele, una nuova rivisitazione del condimento tradizionaleIl pesto con cipolla egiziana ligure, fiori ed erbe di campo
La ricetta“Il cundijun 2.0” secondo Damele, rivisitazione del “piatto tradizionale” della nostra rivieraLa cucina “biodiversa” è una cucina semplice, che non vuole dire facile se non viene rispettata la territorialità e stagionalità delle materie pr...
Il mondo agricoloCamporosso, successo per la prima edizione di “Una notte al vivaio”Quando l’agricoltura riesce ad unire le persone
L'esperienzaLa cipolla egiziana ligure e l’Asparagus plumosus protagonisti di “Una notte al...Osservare da una nuova angolazione sensoriale e da una prospettiva diversa il mondo agricolo di una serra
experience and knowledge“Una notte al vivaio” a Camporosso, l’agricoltura ligure osservata al crepuscoloProgetto pilota nato per osservare da una nuova angolazione sensoriale e da una prospettiva diversa, il mondo agricolo di una serra
Cipolla egizianaVallecrosia, sabato incontro sulla bioagricoltura applicataDurante l’incontro saranno disponibili anche i nuovi bulbi pronti per essere trapiantati
La ricettaDa Camporosso arriva il “Cruditè” di zucchina e cipolla egiziana, gli ingredienti?...Marco Damele sperimenta la cucina “biodiversa” utilizzando prodotti locali, tradizione e fantasia
BiodiversitàVallecrosia, a giugno un incontro per conoscere la cipolla egizianaMarco Damele aiuterà a scoprire i segreti ed i trucchi per coltivare al meglio anche in vaso, sul terrazzo di casa o nel proprio orto questo ortaggio così sp...