l'interventoVia Circonvallazione, Lorenzi (Civicamente Bordighera): «Da riqualificare per sicurezza di pedoni e...«Il caratteristico acciottolato è diffusamente disturbato da buche e avvallamenti e a tratti è completamene disgregato»
l'interventoCarenza di medici nel Ponente ligure, Mara Lorenzi (Civicamente Bordighera): «Superiamo l’inerzia...«Pressione costante sul governo per accelerare approcci risolutivi e sostenibili a lungo termine»
ProgettiBordighera ha bisogno di una “casa delle associazioni”. Il nuovo bando di...«Ora l’opportunita’ si ripropone, e ci pare irresistibile».
le dichiarazioni“Casa della comunità” al Saint Charles, Lorenzi (Civicamente Bordighera): «Da non contrapporre...«L’intento della mozione presentata in consiglio comunale con Giuseppe Trucchi era di informare la popolazione di una opportunità straordinaria e sollecitare...
SoddisfazioneBordighera, consigliere Lorenzi: «Investimenti per regolamento del verde, gradita sorpresa»«Il nostro gruppo consiliare semina senza sosta da otto anni il terreno della tutela, sviluppo, e valorizzazione del Verde urbano»
le dichiarazioniOspedale unico, Mara Lorenzi: «Quanto siamo in ritardo sulla tabella di marcia?»«É importantissimo muoversi celermente quando c’è disponibilità di fondi»
il commentoSaint Charles, Lorenzi (Civicamente Bordighera): «La saga decisionale senza pianificazione lascia l’ospedale...«I cittadini non più illusi temono giustamente che se i privati non verranno, il piano B sarà minimalista e improvvisato. E chiedono all’assessore alla Sanit...
La mozione«Il Comune accolga appello Lipu e non abbatta o poti piante tra...Per tutelare gli uccelli nel momento di nidificazione e riproduzione
l'interventoOspedale Saint Charles, Lorenzi (Civicamente Bordighera): «Gli amministratori chiedano all’Asl1 contenuti, piani...«Fin dall’inizio abbiamo contestato il progetto della privatizzazione perché non era robusto. Dopo tutto questo tempo la popolazione aspetta che le decisioni...
La propostaVilla Regina Margherita, consigliere Lorenzi: «Per il futuro guardare ad accademie prestigiose»«La Villa potrebbe prestarsi bene a diventare un centro di restauro con formazione e attività scientifica e pratica, ad ospitare artisti in residence»