l'ideaGolfo Dianese, tutti volontari per proteggere il proprio borgo e il territorioL’amore come gesto sul campo è l’esempio che guida e ammaestra tutti: cittadini ed ospiti
turismoA Cervo luoghi e monumenti da scoprire, tesoro di inestimabile valore per...La spina di Luigi Diego Elena, studioso e ricercatore locale che sostiene con forza uno dei borghi più belli d’Italia
allo studioParte l’idea sulla promozione del Golfo Dianese come Riviera dell’ArteSarebbe un progetto pilota degno da smuovere fondi strutturali per questo itinerario
verso il futuroSette Comuni del Golfo Dianese uniti per far crescere il territorioUn progetto condiviso tra amministrazione, associazioni, esercenti, cittadini, istituzioni
lo studioRilanciare il territorio imperiese, spunta l’idea del Patto Partecipazione Provinciale ImperiaSi pensa ad governance condivisa del territorio pro servizi confermati, rivisti e nuovi verso i Comuni
l'iniziativaA Cervo nasce l’idea “ICC” (Idea, contatto e cultura) per salvare storia...Creare passaggi di testimone molto radicati tra le generazioni del borgo
ecomobilitàInvestire sulle ciclovie, varare un progetto anche per il Golfo DianeseIl sistema nazionale delle ciclovie turistiche è stato inserito nella legge di Stabilità di quest’anno, con importanti somme destinate al suo sviluppo: 91 mi...
la curiositàL’alba di Cervo inizia con “Nereo” il cormorano amico del borgoNon solo gabbiani ma anche cormorani prediligono il borgo marinaro al confine con la provincia di Savona
il ricordoLa Riviera piange Libereso Guglielmi: “Grazie per averci donato la tua amicizia”Ha saputo diffondere l’amore per la natura che da quasi un secolo lo contraddistingue
la storiaA Cervo c’è un Long John Silver, un gabbiano pirata che vive...Cervo è anche il luogo prediletto per i cormorani che hanno trovato casa tra la lunga scogliera che si affaccia verso Capo Rollo