III edizioneSanremo, riparte la rassegna “Storia-Storie di ieri e di oggi”Inizia in autunno e durerà fino a primavera inoltrata
relazione comunitariaA Sanremo la presentazione de “Il forno di Realdo”Diciotto autori hanno contribuito alla realizzazione di un volumetto di racconti, suggestioni sulla vita che fu e che sta scomparendo
IN AGENDALo scrittore sanremese Renato Bergonzi alla rassegna “Storia-storie. Memoria, contemporaneità, territori”Presenterà il suo ultimo libro
Riflessione sulla storiaA Sanremo ritorna la rassegna “Storia-Storie. Memoria, contemporaneità, territori”Organizzata dalla Camera del Lavoro e ANPI Sanremo in collaborazione con la Federazione Operaia
L'eventoOspedaletti, Eva Mameli Calvino ospite della rassegna “E’ tempo di libri”Grande scienziata, moglie del botanico Mario Calvino e madre di uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, Italo Calvino
la città tra 800 e 900A palazzo Nota disponibile il catalogo della mostra “Sanremo e l’Europa”Orario di apertura del museo: da martedì a sabato, orario continuato ore 9-19 (ultimo ingresso 18.30). Domenica e lunedì chiuso
incontri collateraliSanremo, al Santa Tecla “Stranieri in Riviera fra Otto e Novecento”: la...Saverio Napolitano è storico e studioso raffinato e colto, molto noto per gli studi dedicati al Ponente ligure sempre affrontati con lucidità e attenzione in...
la conversazione“Gli inglesi nella Sanremo di fine Ottocento”: mercoledì al Forte di Santa...Avrà inizio alle 18.30 e sarà tenuta da Paola Forneris
l'iniziativaSanremo, l’istituto Colombo e il Fai collaborano per valorizzare il museo civicoIl progetto, previsto nella legge per l’alternanza scuola-lavoro, è denominato “Il Museo Civico di Sanremo: il racconto della città”
L'eventoA Sanremo Edoardo Trucchi presenta “Chisciotte” alla biblioteca civicaL’appuntamento di domani è a ingresso libero