CulturaSulle orme di Calvino, accordo Sanremo e Unige per il centenario dalla...Un anno di eventi alla riscoperta della storia e dei luoghi simbolo dello scrittore. A fine novembre l’inaugurazione
Giornata internazionale degli studentiLe pagelle di Montale, Calvino e Pertini. Le ricordiamo oggi, nella giornata...Gli studenti della Liguria da sempre, si sono contraddistinti: su 20 premi Nobel italiani, ben 4 sono liguri.
in trasfertaIl Giraparasio “emigra” a Sanremo, sabato un tour sulle orme di Calvino«Sanremo è uno scrigno da scoprire, ancor meglio se guidati dalle parole di un suo illustre concittadino», speiga il curatore Enzo Ferrari
celebrazioniCentenario di Calvino, l’assessore Ormea vola a Roma dal direttore della Biblioteca...In previsione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore
letteraturaLo scrittore sanremese Giuseppe Conte racconta Italo CalvinoE’ il tema di una conferenza online dell’Istituto Colombo
lo scrittoreNel 2023 il centenario della nascita di Calvino, la Famija Sanremasca pensa...Anche alla creazione di un “percorso calviniano”, la realizzazione di una mostra di suoi cimeli e l’organizzazione di un convegno di studiosi
videointervistaSanremo, l’assessore Ormea: «Per villa Angerer aperti al confronto con le associazioni» ●VideoAll’orizzonte le celebrazioni per il centenario della nascita di Italo Calvino
Alla scopertaSanremo, 160 anni del liceo Cassini. Dalla pagella di Calvino alla camera... ●Photogallery ●VideoIntervista al 36° preside dello storico istituto che ebbe la sua prima sede nella Nizza ancora italiana
22° edizioneSanremo, al Gef 2020 arriva un nuovo concorso internazionale: “Un fiore in...Dedicato alla cucina con i fiori, nel quale i giovani chef di tutto il mondo si contenderanno il prestigioso “Delfino d’Argento”