L'eventoSanremo, al Casinò Raffella Ranise presenta in anteprima il suo nuovo libro...Partecipa il presidente dell’Unesco Sanremo, Ciro Esse
l'incontroAl Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, l’autore Leone Pippione presenta il...L’appuntamento è inserito nella rassegna “Una sera con i Martedì Letterari” organizzato in collaborazione con la Famija Sanremasca
FloriseumSanremo, il resoconto della 2^ Giornata Nazionale del Paesaggio al Villino Winter...Nell’ambito del Floriseum, grande partecipazione alla celebrazione
aree verdiSanremo, al Floriseum di Villa Ormond la riflessione sulla “Convenzione Europea del... La seconda edizione nella prestigiosa sede del Floriseum
World Radio DayGiornata mondiale della radio, Ciro Esse ai microfoni di R24 Radio: “Quest’anno...Il mezzo radiofonico può aiutare a combattere gli stereotipi razzisti o xenofobi che si manifestano sui campi da gioco e al di fuori di essi
#sanremo2018Sanremo e il ponente ligure ospiti d’onore della televisione russaDal 17 al 24 gennaio una troupe televisiva moscovita ha soggiornato presso la città dei fiori realizzando un documentario che verrà trasmesso durante i giorn...
La storia del territorioLiceo Cassini e club per UNESCO Sanremo. Ecco il progetto culturale in...Il lavoro è iniziato il 20 febbraio scorso
Storia localeMichail Talalay nella città dei fiori. L’orgoglio di Ciro Esse, presidente Club...Un bel modo, per Club per l’Unesco di Sanremo, per celebrare i suoi primi 15 anni di attività
Il puntoCiro Esse, Club Unesco Sanremo “Cultura a costo 0 perché questo territorio...“Sono soddisfatto, ma apprezzerei maggior presenza istituzionale”.
Museo a cielo apertoI liceali del Cassini hanno ‘adottato’ il Cimitero Monumentale della Foce ●PhotogalleryGli studenti ciceroni per un giorno nel progetto culturale del Club Unesco di Sanremo nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro