Appuntamento con la storiaQuando a Sanremo il sindaco era il banchiere Augusto Mombello che inaugurò...Il resoconto di due mandati da primo cittadino dello storico matuziano Andrea Gandolfo
matuzianiAppuntamento con la storia di Sanremo, il sindaco Orazio RaimondoCe ne parla lo storico Andrea Gandolfo
L'ideaFestival, assegnare il Premio alla Carriera “Città di Sanremo” a Mina: la...In occasione della 72esima edizione della kermesse canora
L'approfondimentoAppuntamento con la storia di Sanremo, il sindaco Bartolomeo AsquasciatiOpere e meriti del primo cittadino dal 1878 e il 1891 raccontati dallo storico Andrea Gandolfo
il furtoSanremo, bici di valore rubata in via SiccardiE’ successo nella notte tra il 15 e il 16 settembre
Appuntamento con la storiaSanremo, quando nel 1872 arrivò la ferrovia: il racconto dello storico Andrea...Come anche ai giorni nostri, decidere il tracciato per la nuova linea vide coinvolta in difficili trattative la classe politica del tempo
Appuntamento con la storiaNon solo Covid, quando a Sanremo imperversò il coleraIl racconto dello storico Andrea Gandolfo
TUFFO NEL PASSATOSanremo, gli anni di podesteria di Pietro Agosti: la relazione storica di...Fu il primo podestà di Sanremo e l’autore di alcuni tra i più celebri edifici della città come l’Hotel Savoy e l’Hotel de Paris
La storiaQuando l’imperatrice russa Maria Aleksandrovna soggiornò a Sanremo: il racconto dello storico...Fu la zarina a donare alla città, in segno di riconoscenza, le palme che ancora oggi adornano corso Imperatrice
TUFFO NEL PASSATOSanremo, gli anni di podesteria di Giovanni Guidi: la relazione storica di...Negli anni del suo mandato furono realizzate numerose opere pubbliche, come la funivia Sanremo-Monte Bignone e l’ospedale civile