il pensieroScomparsa di Claudio Valleggi, il cordoglio dello storico sanremese Andrea Gandolfo«Lascia un grande vuoto nel mondo della scuola e della cultura del Ponente ligure»
tuffo nel passatoIl confine italo-francese di Olivetta San Michele nel 1962: il racconto dello...Nuovo appuntamento con la storia locale
StoriaI moti sanremesi del 1848 e la cacciata dei gesuiti: il racconto...Uno spaccato di Sanremo durante il Risorgimento
TUFFO NEL PASSATOLa storia dei Gesuiti a Sanremo: il racconto dello storico Andrea GandolfoLe vicende della comunità dei Padri Gesuiti dal 1622 al 1814
TUFFO NEL PASSATOIl vescovo di Genova Teodolfo donò terre a coloni sanremesi: il racconto...Costituirono il primo nucleo del patrimonio della chiesa genovese nel territorio matuziano
La storia25 aprile 1945, la Liberazione a Sanremo raccontata dallo storico Andrea GandolfoL’avvincente ricostruzione degli eventi che 77 anni fa segnarono la storia della città
TUFFO NEL PASSATOAdolfo Siffredi sindaco della Liberazione di Sanremo: il racconto dello storico Andrea...Esponente del Partito socialista italiano di unità proletaria, nominato primo cittadino della Città dei Fiori dal Cln matuziano il 27 aprile 1945
tuffo nel passatoLebbrosario di Sanremo: il racconto dello storico Andrea GandolfoFu eretto, su iniziativa del re di Sardegna Carlo Alberto, nell’antico convento di San Nicola sotto la Madonna della Costa
storiaQuando papa Pio VII visitò Sanremo nel 1814, il racconto dello storico...Dimorò nello storico palazzo Borea d’Olmo, dove si conserva ancora oggi la camera da letto dove aveva riposato il Santo Padre
Appuntamento con la storiaDa medico e poeta a sindaco di Sanremo, lo storico Gandolfo ricostruisce...In soli sei mesi riuscì, con la sua amministrazione, ad effettuare importanti interventi