ApprofondimentoLa storia di Diano San Pietro nel racconto dello storico Andrea GandolfoIl borgo, risalente all’età romana, venne ceduto nel 1091 al marchese di Savona Bonifacio I del Vasto
Appuntamento con la storiaLa storia del comune di Pigna nel racconto dello storico Andrea GandolfoNel 1388 il borgo fu venduto ai duchi di Savoia
storia localeLa storia di Airole nel racconto dello storico Andrea GandolfoBorgo situato nella bassa val Roia, ceduto nel 1273 dal nobile ventimigliese Fulco Curlo al priore dell’abbazia di Chiusa di Pesio Raimondo
storia localeApricale, la storia del borgo nel racconto dello storico Andrea GandolfoSede primitiva dei Liguri Intemeli nell’antichità e oggi celebre per ospitare il famoso Castello della Lucertola
La rubricaPoggio, storia e tradizioni nel racconto di Andrea GandolfoLe prime notizie relative all’esistenza di un primitivo nucleo abitato nella zona poggese risalgono al marzo del 979
storia localeVerezzo, la storia del borgo nel racconto dello storico Andrea GandolfoFrazione di Sanremo, storicamente distinto nei due centri di Verezzo Sant’Antonio e Verezzo San Donato, oltre ad alcune borgate minori
Appuntamento con la storiaRezzo, la storia del borgo nel racconto del dottor Andrea GandolfoAntico dominio del marchese Bonifacio del Vasto e poi, per lunghi secoli, assoggettato alla Repubblica di Genova
storia localeLa storia del paese di Corte in Valle Argentina, il racconto dello...Attuale frazione del Comune di Molini di Triora, ma fino al 1903 dipendente dal Comune di Triora insieme al suo capoluogo
tuffo nel passatoLa storia del paese di Montegrosso Pian Latte, il racconto dello storico...Antico dominio dei signori di Garessio e poi, per molti secoli, sotto la giurisdizione della Repubblica di Genova
storia localeDolceacqua, antico dominio dei Doria: il racconto dello storico sanremese Andrea GandolfoPaese della val Nervia, celebre per il famoso castello della famiglia di origini genovesi che l’ha dominato per secoli