Il conte di Roccasterone151° anni fa nacque a Sanremo Orazio Parea, lo storico Andrea Gandolfo...“Si interessò a vari problemi cittadini progettando e proponendo diverse opere”
La ricorrenzaSanremo, il 167° anniversario della nascita di don Francesco Lombardi “parroco del...Lo storico Andrea Gandolfo traccia una somma della vita del parroco, figura di grande importanza per il ruolo svolto durante il terribile sisma di Bussana de...
La lettera“Inserire la Riviera dei Fiori tra i siti del Patrimonio mondiale dell’Umanità”,...Ha scritto oggi al ministro Dario Franceschini
La ricorrenzaSanremo, 121° anniversario della morte dell’architetto Giovenale GastaldiLo storico Andrea Gandolfo traccia una somma della vita dell’architetto, tra i suoi numerosi lavori ricordiamo la costruzione di via Roma e la riduzion...
La ricorrenzaSanremo, 125° anniversario della nascita del poeta dialettale Pio CarliLo storico Andrea Gandolfo traccia una somma della vita dello scrittore, interamente dedicata alla difesa del dialetto tanto che nel 1972 il comune lo procla...
L'appuntamentoSanremo, Andrea Gandolfo presenta il suo libro sul Festival alla Federazione OperaiaInterverranno il critico letterario Marco Innocenti e lo storico Romano Lupi
in libreriaSanremo, è uscito l’ultimo libro di Andrea Gandolfo sul FestivalLa presentazione del volume è prevista per martedì 6 febbraio, alle 17, presso la Federazione Operaia della città dei fiori
profilo biograficoSanremo, 71° anni fa morì Gaspare Amoretti: il ricordo dello storico Andrea...Il letterato e poeta sanremese fu noto per aver commentato la “Divina Commedia” e polemizzato con il pittore Manfredo Vanni
la propostaSanremo, Andrea Gandolfo: “Una targa commemorativa per ‘Nel blu dipinto di blu'”L’idea è nata per ricordare il celebre cantante Domenico Mudugno
Editoria MusicaleSanremo, nella settimana del Festival torna “Libri & Canzonette”Dal 6 al 9 febbraio i riflettori si accendono sulla rassegna ideata da Freddy Colt