L'operaSanremo, il volume di Andrea Gandolfo all’ultimo incontro de “La biblioteca de...Alla biblioteca civica verrà presentato “Nomi & Luoghi. Guida alla toponomastica della città di Sanremo”
L'interventoVentimiglia, salta la messa per Benito Mussolini: il plauso dello storico sanremese...«Ritengo anch’io che una simile iniziativa si possa prestare a strumentalizzazioni di natura politica che trovo assolutamente inopportune»
la propostaAndrea Gandolfo al sindaco Biancheri: “A Peppino Di Capri il premio alla...“Il famoso cantante napoletano, vincitore di due Festival, proprio quest’anno compirà 80 anni e 60 anni di carriera”
119° anniversarioSanremo, lo storico Gandolfo ricorda la nobildonna Adele Bianchi Roverizio di RoccasteroneEbbe un ruolo decisivo nel lancio della Città dei Fiori come meta turistica internazionale nella seconda metà dell’Ottocento
la letteraLa proposta dello storico Gandolfo: “Intitolare una via al Festival di Sanremo”“Penso che sarebbe il giusto e doveroso omaggio dell’amministrazione comunale alla sua manifestazione di punta, che ha reso celebre Sanremo nel m...
la letteraSanremo, lo storico Andrea Gandolfo propone un riconoscimento per Walter Vacchino“Credo abbia dimostrato ampiamente di aver saputo gestire in modo impeccabile una struttura grande e complessa come l’Ariston, soprattutto durant...
50° anniversarioSanremo, lo storico Gandolfo ricorda il deputato e sindaco Paolo Manuel GismondiNegli anni della sua amministrazione il Comune approvò il regolamento per l’assegnazione delle prime case popolari e il progetto di un mercato ortofrutticolo...
il luttoSanremo, il cordoglio di Andrea Gandolfo per la scomparsa di Giorgio Silvano“Ricordo in particolare di lui la grande franchezza e la costante attenzione ai problemi della scuola, sia locale che nazionale”
giornata storicaLo storico Andrea Gandolfo ricorda l’anniversario della visita di Garibaldi a SanremoDi questo passaggio rimane ancora oggi traccia nella lapide che si trova murata sulla casa già abitata dal capitano Angelo Pesante in via Gaudio
219° anniversarioSanremo, lo storico Andrea Gandolfo ricorda il religioso Michele Antonio AnfossiNacque il 31 ottobre 1799, proveniente da una famiglia di Taggia, sentì fin da giovanissimo la vocazione religiosa