L'ordinanzaEmergenza idrica a Dolcedo, il Comune vieta l’utilizzo dell’acqua per usi diversi...La crisi interessa l’intero territorio comunale a partire dalle frazioni più alte di Lecchiore, Bellissimi e Castellazzo dove il livello delle sorgenti...
Poesie in libertàDomenica premiazione del Concorso Bellissimi VersiIl tema di quest’anno era: “Èlla, Èllu…a Cubbia e…”
La tradizioneA Bellissimi la commedia dialettale che parla di SanremoLo spettacolo di tre atti si sviluppa nel 1959
DolcedoIl 5 agosto quarto incontro della rassegna “Per le vie del Borgo”Il Teatro dell’Albero di S.Lorenzo al Mare metterà in scena “Gli innamorati” di Carlo Goldoni, come spettacolo itinerante per le vie di Dol...
L'eventoDolcedo, soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per la serata musicale di mercoledì scorsoLa serata ha visto una folta partecipazione di pubblico a conferma che anche quest’anno la II° edizione della manifestazione Per le vie del Borgo è molto app...
La pubblicazioneDolcedo, il Monte Faudo celebrato da ArchAlp, la rivista di architettura montana...Daino: “Il Monte Faudo non è solo oggetto di studio, l’Amministrazione sta lavorando per affrontare i tanti problemi di abbandono e degrado che i...
L'interventoDolcedo, al via l’intervento per la realizzazione di una mappa del borgo...L’intervento è sostenuto dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo
Grande personaggioArriva il Primo Raduno di Moto d’Altri Tempi Memorial Felice BarberisDedicato ad uno dei tanti piemontesi che nel primo dopoguerra si sono trasferiti negli oliveti dell’imperiese
Riviera di PonentePresentato al Museo Renoir di Cagnes sur Mer il progetto Lavanda della...In questa occasione è stata anche presentata la Festa dei 100 anni di lavanda a Nava
Il raccontoDolcedo, corso stanziale annuale “Clown di corsia” per i Clown di Sorrisi...Vispa: “Ritengo che quest’esperienza, vissuta tra lacrime e risate, canti e balli, stati d’animo differenti e a volte contrastanti, sia sta...