Gli appuntamentiTanta arte, musica e il mercatino delle pulci nel fine settimana di...Dolceacqua, Bordighera e Apricale ospitano mostre di livello;ba Vallecrosia c’è “Mercante per un giorno”
Menù teatraleInsieme al Teatro della Tosse ad Apricale arriva Bacì street foodDal 5 al 15 agosto (h 19-21 e dopo lo spettacolo) in piazza Vittorio Emanuele si potranno gustare le prelibatezze dello storico ristorante Bacì proposte in r...
L'eventoApricale, presentazione del libro fotografico di Lena Möhler al CastelloUn libro che emoziona non solo per le vite raccontate attraverso i testi ma anche attraverso immagini, suggestive e poetiche
Tardo pomeriggioApricale, ragazza cade nel torrente: soccorsa da Croce Azzurra e vigili del...La giovane non poteva essere facilmente raggiunta dai militi della pubblica assistenza
La rievocazioneIl 15 giugno di 250 anni fa il Barone Rampante saliva sugli...Prima di loro, 10 anni fa, erano stati lo scrittore Nico Orengo e il compianto Libereso Guglielmi a ricordare l’amico Calvino in questo simbolico anniv...
il personaggioA Formello si celebra il 60° anniversario de “il Barone Rampante“...Ospite della serata sarà Claudio Porchia, che l’ha accompagnato in tutta Italia
La puntataApricale protagonista alla trasmissione televisiva “L’Italia dei Borghi”Melita Toniolo in sella alla sua bici ha fatto scoprire ai telespettatori di Bike Channel il borgo ligure
TurismoAirole, Apricale, Triora e Cervo tra i borghi della Liguria protagonisti ‘Ai...“Una vetrina importante – spiega l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino – perché contribuisce alla valorizzazione dei nostri borghi storici”
La storiaApricale, la dimora del boia e il fantasma della contessa: nel paese...Viaggio tra i misteri del borgo della val Nervia: dalla torre in cui viveva il boia al Castello della Lucertola
escursione da vivereCol Club Alpino alla scoperta di Dolceacqua, Perinaldo, Apricale e IsolabonaUna gita tra strade, piazze, carrugi, campi e boschi dell’entroterra della Riviera dei Fiori