Visite didattiche ed escursioni nel borgo di Cervo dal 4 giugno al 17 settembre

Date Evento
Dal 4 giugno al 1 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Visite didattiche ed escursioni nel borgo di Cervo dal 4 giugno al 17 settembre

Cervo. Sostenibilità, benessere psicofisico, turismo lento e consapevole: queste le azioni sulle quali la Proloco Progetto Cervo ha scelto di volgere la propria attenzione nella realizzazione di innumerevoli iniziative proposte a calendario per promuovere il Borgo di Cervo e il suo territorio.

Un ricco programma quello proposto per l’estate 2022 in stretta sinergia con l’amministrazione comunale e le associazioni locali tra cui Dianese Outdoor Asd: all’interno del progetto Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile le iniziative della Proloco Progetto Cervo completano e integrano manifestazioni di pregio.

Per tutta l’estate torneranno nel borgo, a partire dal 4 giugno, le visite didattiche alla scoperta di palazzi storici ed edifici religiosi, rileggendo la storia secolare del borgo, percorsi ai quali si affiancheranno altre visite dedicate al turismo straniero in lingua inglese e tedesca. A queste uscite si aggiungeranno anche percorsi outdoor alla scoperta del territorio: con la suggestiva luce del tramonto si potranno scoprire il parco del Ciapà con la sua macchia mediterranea e l’antico villaggio di Costa di Villa.

Ancora, in occasione del Festival Internazionale di Musica da Camera sarà replicata l’esperienza del 2021 Dai sentieri al Festival: tre escursioni che, attraverso percorsi differenti, condurranno i partecipanti a scoprire antiche strade fino alla piazza dei Corallini, dove si potrà assistere alla serata di musica. Informazioni, date, costi e prenotazioni su www.cervofestival.com.

Visite didattiche nel borgo con Elisa Bianchi
sabato 4 giugno, 11 giugno, 18 giugno, 25 giugno, sabato 2 luglio, 9 luglio, 16 luglio, 23 luglio, 30 luglio, sabato 6 agosto, 13 agosto, 20 agosto, 27 agosto, sabato 3 settembre, 10 settembre, 17 settembre alle 18. Il borgo di Cervo: storie di Marchesi, pescatori di corallo e corsari. Una visita didattica nel borgo di Cervo che consente di apprezzare la storia millenaria attraverso le sue evidenze architettoniche e culturali più significative. Un viaggio nella storia, raccontato attraverso dati scientifici e curiosità, per conoscere in maniera più approfondita uno dei “Borghi più belli d’Italia”.

“Dai Sentieri al Festival” – Daniela Lantero  escursione guidata (in collab. con Dianese Outdoor ASD) Prenotazione obbligatoria: GTA Daniela Lantero 347 9384694, martedì 2 agosto alle 18 – Ritrovo e partenza: IAT Diano Marina – Via Francesco Genala
alle 21.30 Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, venerdì 12 agosto alle 18 – Ritrovo e partenza: IAT Andora – Palazzo Tagliaferro alle 21.30, Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, mercoledì 23 agosto alle 18 – Ritrovo e partenza: IAT S. Bartolomeo al Mare – Piazza XXV Aprile alle 21.30 Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo

Dall’Outdoor alla Cultura. Tre differenti escursioni che porteranno a Cervo per le serate del Festival, percorrendo sentieri e antiche strade che tutt’oggi congiungono i borghi di Andora, San Bartolomeo al Mare e Diano Marina.

Visite guidate in lingua (inglese, tedesco) – Daniela Lantero
martedì 14, 28 giugno, martedì 12, 26 luglio, martedì 9 e 30 agosto alle 21.30 Visita guidata nel borgo Ritrovo e partenza Piazza Castello, Visita guidata dell’antico villaggio di pescatori di corallo, i suoi vicoli medievali, la meravigliosa vista sul Mar Mediterraneo. Un invito gratuito in uno dei borghi più belli del Golfo Dianese.

Escursioni al tramonto  – Luca Patelli
lunedì 13 giugno, lunedì 11 luglio, lunedì 8 agosto, lunedì 5 settembre alle 18, “Anello del Ciapà” escursione sul territorio Ritrovo e partenza Piazza Castello, un itinerario che ci porterà a camminare tra oliveti e pinete affacciate sul mare e godere della magica vista sul borgo di Cervo, illuminato dalle luci calde della sera, da una posizione dominante su tutto il golfo dianese.

lunedì 27 giugno, lunedì 25 luglio, lunedì 22 agosto alle 18.00 “Anello di Costa di Villa” escursione sul territorio Ritrovo e partenza Parco Giochi Villaggio dei Fiori, un’escursione sulle tracce della storia di Cervo, nascosta nella lussureggiante natura che circonda il borgo, tra nuove e antiche coltivazioni, pinete che profumano di mare e pittoreschi scorci che ogni volta fanno innamorare di questo territorio. Difficoltà E: il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato in un equipaggiamento adeguato. Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, buona scorta d’acqua.