Imperia, a Villa Grock laboratori tecno e musica in occasione del compleanno del re dei clown

Date Evento
Il 13 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Imperia, a Villa Grock laboratori tecno e musica in occasione del compleanno del re dei clown

Imperia. In occasione della nascita del più grande artista circense di tutti i tempi, Adrien Wettach, in arte Grock, una giornata di eventi nella villa imperiese che fu la sua residenza e da lui trasformata in un vero e proprio “circo di pietra”.

Adrien Wettach, nato in Svizzera il 10 gennaio del 1880, incoronato “Re dei clown” all’Olympia di Parigi nel 1919, fu una vera e propria star internazionale dall’inizio del Novecento. Fu un artista straordinario, giocoliere, equilibrista, acrobata e polistrumentista, e ammaliò il pubblico di tutto il mondo trasformandosi in autentica leggenda.

Conobbe Imperia per caso, facendo visita ai suoceri in villeggiatura nel 1920, e ne rimase così colpito da acquistare una casa con terreno, inizialmente destinata alle vacanze. Proprio in quel luogo venne costruita la villa che ancora oggi domina la collina di Oneglia e che divenne residenza stabile del clown fino al 1959, Villa Bianca, meglio conosciuta come Villa Grock.

Municipia e Cooperativa Solidarietà e lavoro, gestori della Rete Museale di Imperia, di cui Villa Grock fa parte, hanno organizzato nella giornata di Sabato 13 gennaio una giornata a lui dedicata con visite, laboratori per bambini e intrattenimento musicale a cura di tre scuole musicali della riviera.

Durante tutta la giornata, su prenotazione, sarà possibile partecipare alle visite accompagnante a cura degli operatori museali di Solidarietà e Lavoro.

La musica è il filo conduttore, come negli spettacoli di Grock: alle 10.30, “Musica…elettrica!”, un laboratorio Tech gratuito, a cura della Cooperativa Eureka, a tema musicale per bambini dai 6 anni per scoprire, divertirsi e sperimentare con l’uso della tecnologia il fare musica. Per motivi logistici si richiede la prenotazione.

Dalle 14 alle 17 la villa sarà avvolta dalla musica che sarà il sottofondo delle visite libere e accompagnate, grazie alla collaborazione delle scuole di musica del territorio, che partecipano con i loro allievi: Associazione Pantà Musicà di Imperia, Associazione San Giorgio aps di Cervo e Associazione Le Muse – Centro studi musicali “G Amadeo” di Imperia.

Informazioni e prenotazioni:

È previsto il consueto ingresso alla villa al costo di 6 € l’intero e 4 € il ridotto. Le visite accompagnate sono a pagamento al costo aggiuntivo di 4 € a persona. Le visite e le attività laboratoriali sono su prenotazione. Per info e prenotazioni telefonare al numero 3404956218 in orario di apertura oppure scrivendo a museiimperia@solidarietaelavoro.it

Per l’occasione, è disponibile un servizio navetta da Pazza Dante a Villa Grock, dalle ore 9.30, con cadenza ogni mezz’ora, ultima corsa da Villa Grock per chiusura museo alle 17. Costo del servizio: €3 A/R a passeggero