VI edizione “Bajardo ricorda Rubino”. Domenica l’attesissima conferenza spettacolo dell’architetto Paolo Maccabei

Date Evento
Il 23 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

VI edizione “Bajardo ricorda Rubino”. Domenica l’attesissima conferenza spettacolo dell’architetto Paolo Maccabei

Bajardo. Domenica 23 agosto l’attesissima conferenza spettacolo dell’architetto Paolo Maccabei su “Il ciclo di tempere di A. Rubino nella sala Alba in villa Gonzaga di Olgiate Olona”

Prosegue con grande successo la manifestazione “Bajardo ricorda Rubino” promossa dall’amministrazione comunale di Bajardo e giunta alla sesta edizione con la direzione artistica di Claudio Porchia.

Il ricco e intenso programma proposto per ricordare la figura di Antonio Rubino, importante illustratore e disegnatore, morto a Baiardo il 1 luglio 1964, domenica prossima prevede uno degli eventi più importanti ed attesi: presso l’oratorio di San Rocco alle ore 17.00 conferenza spettacolo di Paolo Maccabei che accompagnerà il pubblico nel magico mondo di Antonio Rubino e a scoprire i dipinti da lui realizzati nella Sala Alba di Villa Gonzaga ad Olgiate Olona.

Oggi quei dipinti, dopo tanti anni, sono stati recuperati e restaurati e la grande sala è tornata a risplendere.

L’Amministrazione comunale di Olgiate Olona, con il Sindaco dott. Giovanni Montano e il delegato alla cultura, Mauro Carnelosso, aveva invitato il Comune di Bajardo l’anno scorso in occasione della riapertura al pubblico della sala.

Paola Bergamini, consigliere incaricato alle manifestazione presentando l’evento, spiega: “l’invito che abbiamo rivolto all’architetto Paolo Maccabei si inserisce nel percorso di realizzazione di una rete dei paesi e delle città legate a Rubino, di cui Bajardo fa parte ed al quale stiamo lavorando con grande impegno. Per il prossimo anno prevediamo di recuperare i locali sotto piazza Rubino e aprire una sala multimediale dedicata a questo importante artista.

Dopo il recupero delle targhe e del cippo commemorativo, l’intitolazione della piazza rappresenta così un altro importante tassello dell’insieme delle attività dedicate al suo ricordo. La mostra sta ottenendo un importante successo, come anche le attività collegate alla manifestazione e questo ci rende soddisfatti e contenti.

Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione ed in particolare il curatore della manifestazione, Claudio Porchia e Antonietta Rubino Cutini, nipote del grande artista “.

La mostra presso loratorio di San Rocco resterà aperta fino alle 18.00 di domenica 30 agosto..
Il programma terminerà domenica 30 agosto 17.00 con uno spazio dedicato ai bambini con la lettura della fiaba di Antonio Rubino “Pentolin delle Lasagne”

In allegato alcune immagini dei disegni di Rubino nella sala Alba di Olgiate Olona