San Biagio della Cima. Alle ore 21.30 di domenica 10 giugno, appuntamento a San Biagio della Cima, nei pressi della chiesa campestre dell’Annunziata, per scoprire il cielo ad occhio nudo, tra stelle, costellazioni ed antiche leggende, e ai telescopi per osservare da vicino la Luna, Saturno e Giove.
Le osservazioni saranno svolte dall’Associazione Stellaria sulle alture di San Biagio tra gli ulivi e l’antica chiesa campestre dell’Annunziata, un luogo suggestivo per passare una serata in compagnia del cielo stellato.
Nella prima parte della serata le osservazioni si concentreranno sulla bella falce di Luna in fase crescente, successivamente il pubblico sarà guidato nel riconoscimento delle costellazioni ad occhio nudo.
Un viaggio intorno alle leggende che hanno avvolto di mistero lo studio delle stelle e uno sguardo alle più recenti conoscenze sulla loro natura e sui loro movimenti attraverso la volta celeste.
Partecipazione libera, gradite le offerte.
Per informazioni: www.astroperinaldo.it – 348 552 0554