Tre concerti a Dolcedo nell’ambito del Festival Cameristico Nazionale

Date Evento
Dal 17 luglio al 24 luglio
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tre concerti a Dolcedo  nell’ambito del Festival Cameristico Nazionale

Dolcedo. Si terrano tre concerti a Dolcedo nell’ambito del Festival Cameristico Nazionale: “I Concerti della Montagna e del Mare 2016“ XII Edizione – I Solisti dell’Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi” con Direttore al Cembalo: Roberto Allegro

Formazione cameristica ad organico variabile a seconda dei repertori artistici affrontati, l’Ensemble è composto da musicisti provenienti da varie ed importanti esperienze artistiche individuali internazionali, unitamente a giovanissimi talenti della musica classica vincitori di numerosi Concorsi musicali Nazionali ed Internazionali.

Il sodalizio artistico, diretto fin dalla sua fondazione dal M° Roberto Allegro, nasce in collaborazione con il M° Piero Toso, già primo violino solista de “I Solisti Veneti”

e dell’Orchestra di Padova e del Veneto, con la vocazione principale di “dare voce” ai giovani talenti consentendo loro di fare esperienze musicali in gruppi da camera, affiancandosi a musicisti professionisti.

Presente in numerose e prestigiose stagioni concertistiche in Italia ed in Europa, l’Ensemble ottiene ad ogni sua esecuzione importanti ed unanimi consensi di critica e di pubblico.

Domenica 17 luglio ore 21 ” Al Santo Sepolcro”

Programma

Vivaldi Sinfonia in si min. “Al Santo Sepolcro” RV 169 (Adagio molto-Allegro ma poco)

Vivaldi Concerto in Fa magg. per Violino, Archi e Cembalo RV 286“Per la Solennità di San Lorenzo” (Largo molto e spiccato-Allegro molto-Largo- Allegro non molto)

Violino: Lucia Allegro

Caldara Sinfonia XII a quattro in la min. per Archi e Basso continuo“La Passione di Gesù Signore Nostro(Grave-Allegretto-Adagio-Allegro)

Caldara Sinfonia IV a quattro in si min. per Archi e Basso continuo“Morte e sepultura di Christo(Grave-Allegretto-Adagio-Allegro assai)

Vivaldi Concerto in mi min. per Flauto, Archi e Cembalo RV 431(Allegro-LargoAllegro)

Vivaldi Concerto in re min. per Oboe, Archi e Cembalo RV 454 (Allegro-Largo- Allegro)

Vivaldi Concerto in sol min. per Violino, Fiati, Archi eCembalo RV 319 “di Dresda”

(Allegro-Lento- Allegro) Violino: Lucia Allegro

Mercoledì 20 luglio ore 21″ Omaggio a Vivaldi e Bach”

Programma

S. Bach Dalla Suite BWV 1068 Air on the G string per Archi

S. Bach Cantata BWV 82 “Ich habe genug” per Basso, Oboe, Violino, Archi e Cembalo

(Aria-Recitativo-Aria-Recitativo-Aria)

Basso: Markus Jarchow

Oboe: Federico Allegro

Violino: Lucia Allegro

Vivaldi Concerto in mi min. per Flauto, Archi e Cembalo RV 431(Allegro-LargoAllegro)

Vivaldi Concerto in la min. per Oboe, Archi e Cembalo RV 461 (Allegro non molto-Larghetto- Allegro)

Vivaldi Concerto in Re magg. per Violino, Archi e Cembalo op. 3 n°9 RV 230

(Allegro-Larghetto-Allegro)

Violino: Lucia Allegro

Domenica 24 luglio ore 21″ Magia dell’opera”

Programma

A. Mozart Da “Il Flauto magico” Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen

per orchestra d’archi

Donizetti Da “Lucia di LammermoorFinale per Flauto e orchestra d’archi

Da “La Figlia del ReggimentoTyrolienne per Flauto e orchestra d’archi

Flauto: Ludovico Allegro

Bellini Da “NormaCasta Diva per Oboe, Violino e orchestra d’archi

Oboe: Federico Allegro, Violino: Lucia Allegro

Rossini Da “Il Barbiere di SivigliaIl vecchiotto cerca moglie per Flauto e orchestra d’archi

Flauto: Ludovico Allegro

Mercadante Grande duetto in mi min. per 2 Flauti e orchestra d’archi (Allegro-Larghetto-Rondò)

Flauti: Matteo Terzaghi, Maurizio Terzaghi

Verdi Mosaico sulla Traviata di Verdi per Oboe e Archi G. Gariboldi Oboe: Federico Allegro

Verdi Da “TraviataSempre libera degg’io per orchestra d’archi Danze per Flauti, Oboe e Archi

Da “RigolettoBella figlia dell’amore per Flauto e Orchestra

Flauto: Maurizio Terzaghi

Ingresso libero