Torna sabato il Bistrot dell’Ulivo

Date Evento
Dal 9 luglio al 1 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Torna sabato il Bistrot dell’Ulivo

Torna sabato 9 luglio il Bistrot dell’Ulivo, la prestigiosa manifestazione organizzata da Rossella e Franco Boeri Roi che ogni anno riunisce a Badaluccostraordinarie personalità del mondo della cultura e dello spettacolo per discutere di agricoltura in valle.

Come di consueto, sono molte e qualificate le personalità attese, amici dell’instancabile coppia Boeri-Roi: da Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, a Mauro Pagani, polistrumentista, compositore e produttore discografico; da Sergio Staino fumettista e regista, a Michele Serra giornalista e autore; da Silvio Soldini, regista, a Omar Pedrini, cantautore; e poi Claudio Burlando politico, Pietro Galeotti autore, Gigi Garanzini giornalista, Giovanna Zucconi giornalista, Stefano Boeri architetto, Walter Vacchino imprenditore, Stefano Senardi discografico, Maurizio Di Maggio, disc jockey e conduttore, Roberto Coggiola fotografo, e molti altri.

Confermate anche le presenze di Antonio Ricci, per la prima volta al Bistrot e di Paola Farinetti e Nicola Testa.

Il dibattito verrà animato da Antonio Silva, presentatore del Premio Tenco.

A fine discussione, verrà consegnato un attestato di stima ad un agricoltore: quest’anno è stato scelto Pietro Guglielmi, che con la sua Azienda agricola La Vecchia Distilleria di Vallebona ha ridato vita all’antica attività famigliare di distillazione di aranci amari e piante aromatiche, mettendo a dimora oltre 150 nuove piante, coltivate con il metodo dell’Agricoltura Biodinamica, per cui ogni aspetto della produzione è basato sulla comprensione delle relazioni dinamiche esistenti tra la vita del terreno, delle piante e degli animali.

L’illustrazione che promuove il Bistrot dell’Ulivo 2016 è stata realizzata da Andrea Moresco (aka El Moro), illustratore e graphic designer sanremese che si sta affermando a livello mondiale. L’illustrazione rappresenta una giovane ed orgogliosa contadina, che, con in testa il suo “mandillo” rosso, indossa una collana di olive, le perle della nostra terra.