Torna il 19 e 20 settembre il Salone Agroalimentare “Colori e sapori della Terra” di Vallecrosia

Date Evento
Dal 19 settembre al 20 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Torna il 19 e 20 settembre il Salone Agroalimentare “Colori e sapori della Terra” di Vallecrosia

Vallecrosia. Le date in calendario sono quelle di sabato 19 e domenica 20 settembre. Il luogo è ancora una volta Vallecrosia, nell’area fieristico espositiva dell’ex mercato dei fiori adiacente alla via Aurelia.

È qui che la Pro Loco Città di Vallecrosia allestirà la quinta edizione del “Salone Agroalimentare Colori e Sapori della Terra”, appuntamento tradizionale che anticipa l’autunno, preludio alla stagione “slow” dedicata ai piaceri della tavola.

Attesi, come sempre, una cinquantina di espositori provenienti da tutta Italia, e in particolare Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana e sud Italia. Curiosando tra stand e bancarelle si potranno assaggiare e comprare prodotti insoliti, verdure di stagione, formaggi, salumi, olive, un vero e proprio caleidoscopio di sapori per tutti i gusti e tutte le tasche.

La Pro Loco di Vallecrosia allestirà anche la “Piazzetta del Gusto”, luogo dove si potranno gustare i piatti cucinati dai volontari e consumare sul posto le prelibatezze acquistate negli stand. Presente anche lo Spazio Eventi Culturali BCC – Banca del Credito Cooperativo, che sabato pomeriggio ospiterà l’appuntamento dedicato allo scambio dei semi, a cura del gruppo Regalo & Baratto in Agricoltura in collaborazione con Libreria Mondadori di Bordighera. Al termine saranno liberati palloncini colorati con bustine di semi (tutto in materiale biodegradabile) in un simbolico messaggio di condivisione dei prodotti della terra.

Domenica mattina la presentazione del libro “Atlante degli oli italiani” dell’oleologo Luigi Caricato, introdotto dal fondatore di R&B in Agricoltura Marco Damele. Domenica pomeriggio, l’atteso cooking show dello chef genovese Giancarlo Marabotti sarà intitolato “Non solo pesto”: si insegneranno (e assaggeranno) le migliori ricette delle salse tipiche liguri e provenzali, tra cui l’aïoli e la tapenade.

Tra gli espositori ci sarà anche l’emittente radiofonica online Radio Banda Larga di Torino, che effettuerà collegamenti con la redazione centrale mandando in onda interviste coi protagonisti del salone vallecrosino. Musica nella serata di sabato in Piazzetta del gusto con il “Matt’s Dj set”.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco Città di Vallecrosia con il patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Imperia e Comune di Vallecrosia.

Informazioni al pubblico:

Pro Loco 342.95.94.762