Il divertimento horror inizia già domenica 30 ottobre con la proiezione di un film
Ospedaletti. L’ultimo week-end di ottobre a ridosso della festa di tutti i Santi permette quest’anno un bel ponte e l’assessorato al turismo di Ospedaletti ha deciso così di ampliare la festa di Halloween proponendo, per domenica 30 ottobre, “Aspettando Happy Halloween” con la proiezione del film d’animazione “Frankenweenie” di Tim Burton per arrivare quindi, lunedì 31 ottobre, all’atteso appuntamento di “Happy Halloween” in collaborazione con la proloco OspedaletTiamo e i commercianti ospedalettesi.
Ecco il programma dettagliato:
– Domenica 30 ottobre, alle ore 16.00, presso “La piccola ex scalo merci”, Aspettando Happy Halloween
proiezione del film d’animazione “Frankenweenie” di Tim Burton;
– Lunedì 31 ottobre, a partire dalle ore 16.00, nelle vie del Centro – HAPPY HALLOWEEN – in collaborazione con La Proloco OspedaletTiamo e i Commercianti di Ospedaletti. “Le vie della Paura” addobbi ed ambientazioni terrificanti (Via Pio Settimo, Torre Saracena, Via Roma, Via Sottochiesa, Piazza Sant’Erasmo, Piazza San Giovanni”),
– alle ore 16.00, presso la Cartoleria L’arcobaleno – “L’angolo dei bimbi” con laboratorio creativo;
– dalle ore 16.00 alle 24.00 in Via XX Settembre e Piazza IV Novembre, “Il mercatino agghiacciante di Halloween” con banchi e attrazioni a tema a cura di “Floriana Arte & Party”;
– ore 17.30, in Piazza San Erasmo, “Le ossa da morto con crema nera” (biscotti e cioccolata calda) a cura de “U Descu Spiarete”;
– dalle ore 19.00, sino a notte presso il “Bar Dixi” musica con il DJ “Q-LTURA SHOW CASE”;
– dalle ore 19.30, sino a notte presso il bar “Non solo caffè” musica con il DJ “El Santo”;
– alle ore 21.00, dalla Torre Saracena, “Alto e spaventoso Frankenstein” animazione itinerante sui trampoli nelle Vie della Paura;
– alle ore 21.30, presso il portico del Comune “Horror Illusioni” musica, magia e mistero a cura del teatro dei Mille colori” e a sorpresa il gruppo folcloristico musicale “Sciaccaspaghi”.
L’Assessorato al Turismo ringrazia “U descu Spiaretè”, la proloco OspedaletTiamo e tutti i pubblici esercizi che con musica, addobbi, giochi, intrattenimenti etc. contribuiranno alla buona riuscita della festa.
Sono tutti invitati – grandi e piccini – ma rigorosamente in maschera!