Terzo appunatmento degli “Itinerari di letteratura” undicesima edizione

Date Evento
Il 20 giugno
Dalle 17.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Terzo appunatmento degli “Itinerari di letteratura” undicesima edizione

San Biagio della Cima. Si terrà alle 17,30, presso il centro polivalente “Le Rose”, la presentazione del libro Il testimone, a cura di Mario Cordero (Torino, Einaudi, 2014), che raccoglie una serie importante di scritti di e su Nuto Revelli.

L’incontro, che l’associazione “Amici di Francesco Biamonti” ha inserito all’interno dell’undicesima edizione degli Itinerari di Letteratura, sarà un’occasione per raccontare la figura importantissima di Nuto Revelli, autore di libri importanti come:

La strada del davai, Il mondo dei vinti, Le due guerre, Il disperso di Marburg, che è stato, tra l’altro, – benché se ne parli molto di rado – uno degli autori di riferimento di Francesco Biamonti, con cui ha mantenuto anche contatti epistolari.

Il volume raccoglie una selezione ragionata delle interviste più importanti di Nuto Revelli, ripercorre tutti i grandi temi su cui l’autore si è cimentato, in particolare il tema della memoria e della testimonianza sui grandi fatti della storia novecentesca: la guerra, la presa di coscienza antifascista, la Resistenza, ma anche le trasformazioni del mondo contadino.

Mario Cordero,curatore del libro e collaboratore della Fondazione Nuto Revelli, che l’associazione “Amici di Francesco Biamonti” ringrazia per la disponibilità, porterà tra noi il ricordo di uno degli intellettuali più lucidi ed eticamente coinvolti nel mondo che abbia percorso il XX secolo.