Taggia, il 22 giugno va in scena lo spettacolo “La casa di Bernarda Alba”

Date Evento
Il 22 giugno
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Appuntamento alle 21 nel teatro parrocchiale San Giuseppe e Sant’Antonio di Arma di Taggia

Taggia, il 22 giugno va in scena lo spettacolo “La casa di Bernarda Alba”

Taggia. Venerdì 22 giugno alle 21 nel Teatro Parrocchiale San Giuseppe e Sant’Antonio di Arma di Taggia l’accademia delle Muse di Bordighera presenta lo spettacolo teatrale “La casa di Bernarda Alba”.

Il lavoro che l’accademia delle Muse mette in scena appartiene ai Grandi Classici del Teatro, scritto da Federico Garcìa Lorca nel 1936 a Madrid , venne rappresentato per la prima volta l’8 marzo del 1945 a Buenos Aires al Teatro Avenida dalla grande attrice Margarita Xirgu.

“La casa di Bernarda Alba” di Garcia Lorca che i critici e studiosi considerano un capolavoro e la più importante opera del teatro spagnolo contemporaneo, un dramma sobrio ed essenziale, scritto con severità e semplicità. Un dramma su tema religioso e nello stesso tempo economico-sociale.

Trama del dramma: la storia di Bernarda Alba e le sue cinque figlie nubili, che dopo la morte del padre sono costrette ad otto anni di lutto e di mancanza di contatti con l’esterno della casa. Arriva un uomo a stravolgere le loro vite e a far riemergere le passioni represse delle sepolte vive per ordine della madre -carceriera, che vuole solo salvare l’onore della sua casa.

Le attrici: Bernarda ( Doriana Valesini), La Ponzia ( Monica Ferrari), La serva ( Lucia Morlino) . Le Figlie:Liana Iacchi, Donata Graffino, Rossella Savarino, Raffaella Gozzini e Maura Sommariva. Regia: Mariagrazia Bugnella. Entrata Libera