Doppio appuntamento per la chiusura del 19° anno di attività della scuola di teatro “Officina” del Teatro del Banchéro di Taggia.
Venerdì 5 giugno alle ore 19:30 presso la sala Eutropia del polo universitario Imperiese si esibiranno gli attori più piccoli della scuola con lo spettacolo “Il delitto è servito”, portato in scena da ragazzi dai 7 ai 12 anni. Un gruppo di ragazzini si dà appuntamento nello scantinato di un cimitero, per raccontarsi delle storie del terrore ed affrontare quindi una grande prova di coraggio. Mano a mano che il racconto va avanti sulla scena le loro parole divengono realtà in un intricato gioco in cui realtà e fanrtasia si sovrappongono con toni gialli spesso alleggeriti da simpatiche gag e battute.
I giovanissimi attori sono: Sophie Colombo, Sara Crea, Emma Bacigaluppi, Marta Bassani, Helena Beccaria, Riccardo Beccaria,Sofia Di Giovanni,Angelina Ghione, Tiziano Moroni, Juliette Muratorio, Linnea Rossi, Francesco Setti, Aurora Zagni.
A seguire alle ore 21:00 è la volta del gruppo ragazzi (dai 14 ai 19) con lo spettacolo “Specchio senza memoria” liberamente ispirato a “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello. Il lavoro laboratoriale di quest’anno ha portato i ragazzi a scrivere questo testo partendo da approfondite riflessioni sul tema dell’identità, sulla differenza tra chi siamo e come ci vedono gli altri. lo spunto Pirandelliano è stato utile per portare avanti i concetti su una trama costruita in toto dai giovani attori.
In scena i ragazzi: Elena Ballerini, Elena Barberis, Andrea Bellanova, Lisa Bower, Chiara Dominici, Iryna Kostyuk, Lorenzo Marino, Chiara Ozenda, Enrica Rebaudo, Matilde Siri, Gioele Tolone, Angelina Zappia