Taggia, Dario Bonuccelli apre Appunti Sonori 2015

Date Evento
Il 22 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Taggia, Dario Bonuccelli apre Appunti Sonori 2015

Taggia. Comincia questa sera 22 luglio Appunti Sonori con visite guidate, ristoranti convenzionati, costumi d’epoca e concerti di musica classica.

Alle 18,30 in piazza Eroi Tabiesi le visite guidate tematiche al borgo saranno curate da Team Solemar per un’ora di visita (gratuita per i bambini e 3 € per gli adulti).

Tra le 19,30 e le 20,45 la convenzione stretta con i ristoranti di Taggia permetterà a tutti di poter cenare con prezzi tra 13,50€ a 20 € (ristoranti: Castelin, Argentina, Florida, Cavallo Bianco).

Dalle ore 21 grazie all’illustre collaborazione del Comitato San Benedetto ed al suo presidente Tomaso Arnaldi verrà allestita presso i portici di Via Soleri una splendida mostra di abiti d’epoca finemente creati dallo stesso presidente.

Prestigioso concerto di pianoforte alle ore 21,15 presso la piazza Gastaldi (antistante la Chiesa Parrocchiale) eseguito dal M° Dario Bonuccelli.
Il Centro Culturale Tabiese è fiero di poter aprire quest’anno la stagione con un ospite illustre, giovan, ligure e davvero molto affermato a livello internazionale.
Come già affermato su importanti testate nazionali Dario Bonuccelli costituisce da tempo una splendida realtà nel panorama concertistico internazionale.

Presente in moltissimi concorsi nazionali ed internazionali, raccoglie quarantadue primi premi, di cui venticinque assoluti, numerose borse di studio e riconoscimenti speciali.

Si è prodotto in concerto su prestigiosissimi palchi: quattordicenne ha debuttato come solista con l’Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan, eseguendo il Concerto K 414 di Mozart con la direzione di Paolo Biancalana. Da allora ha tenuto circa cinquecento concerti, come solista, solista con orchestra e in varie formazioni da camera, in 14 Paesi europei e Giappone, suonando in sale prestigiose (come il Teatro Bibiena di Mantova, la Wigmore Hall di Londra, il Palazzo Reale di Stoccolma, il Teatro Caio Melisso per il Festival di Spoleto, il Teatro Comunale di Firenze per il Maggio Musicale, il Kashihara Theatre di Osaka, la sala Verdi e l’Università Bocconi a Milano, la Stadthalle di Bayreuth nell’ambito del Festival Wagner,…).

In programma per la serata musiche di Mozart, Strauss e Liszt. l’Ingresso è gratuito
Il Centro Culturale Tabiese rivolge a tutti i lettori un caloroso invito alla partecipazioe, per poter alimentare e condividere questo progetto che è segno di grande collaborazione tra varie realtà cosa di cui il territorio ha sempre più bisogno.