Summer School Off…. a Sanremo Forme e colori del cibo per l’estate 2015

Date Evento
Il 28 agosto
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Summer School Off…. a Sanremo Forme e colori del cibo per l’estate 2015

Sanremo. Siamo agli sgoccioli delle iniziative estive di Pigna Mon Amour e venerdì 28 agosto dalle 21.00 sarà l’ultima sera con i laboratori in piazza Santa Brigida, Sanremo Vecchio, per grandi e piccini curati dal dipartimento educazione del Castello di Rivoli.

L’uomo è ciò che mangia, ma è anche vero che mangia ciò che è …

Il nutrimento è essenziale alla vita per il corpo in quanto organismo e per le valenze simboliche che assume e contiene. Prima che nutrimento, il cibo è forma, colore e materia. La rappresentazione del cibo, nelle diverse epoche, ha caratterizzato la produzione artistica.
Ma il cibo è anche un’occasione di scambio, condivisione, festa come le attività proposte.

TUTTI FRUTTI. Belli da mangiare… con gli occhi
a cura del Dipartimento Educazione Castello
Colori brillanti, forme sovradimensionate per realizzare un’azione di pittura collettiva coloratissima come una fresca e golosa macedonia di frutta… da mangiare con gli occhi.

G come gelato!
a cura del Dipartimento Educazione
In laboratorio coni gelato di ogni forma e dimensione si riempiono di colori e segni ispirati al lavoro degli artisti della Pop Art.

giallo limone, rosso fragola, verde pisello
a cura del Dipartimento Educazione
Coinvolgente esperienza multisensoriale, pittura con colori vegetali e non solo, per rielaborazioni buone da mangiare, nutrimento per il corpo e per la mente.

pane al pane
a cura del Dipartimento Educazione
S’io facessi il fornaio vorrei cuocere un pane … così grande da sfamare tutta, tutta la gente che non ha da mangiare. Un pane più grande del sole, dorato, profumato come le viole …..(G. Rodari)
Comincia così una celebre poesia di Gianni Rodari, antica e nota a tutti come il gesto di fare il pane, impastare acqua e farina, seguire la trasformazione della materia.
Impastare acqua e … gesso una miscela speciale anch’essa capace di trasformare la materia per realizzare un pane da gustare solo con gli occhi, alla maniera degli artisti della Pop Art.

Forme e colori del cibo
Un’esperienza multisensoriale sulle forme e sui colori del cibo, pittura con colori vegetali e non solo, per rielaborazioni buone da mangiare, nutrimento per il corpo e per la mente.

Di-segni in polvere
Speciali ritratti da gustare con occhi, tatto e odorato utilizzando come materia pittorica impalpabili spezie profumate. Un laboratorio per fare, pensare, annusare, gustare.

Ritratti al cioccolato
Un omaggio alla storia dell’arte, ritratti contemporanei verranno realizzati speciali ritratti da gustare con occhi, tatto, odorato utilizzando come materia pittorica il cacao, impalpabile polvere profumata.

Belli da mangiare
Una montagna di cibo in morbido pan di spugna, dolci e pasticcini, gelati e cioccolatini, fette di torta, panini e patatine …. cibi da mangiare con gli occhi, creazioni all’insegna del paradosso e dell’ironia.

Slurp, gnam, burp
Che rumore fa addentare un panino? E sgranocchiare una carota? Mangiare usando anche l’udito oltre che il gusto, il tatto e la vista, facendo attenzione ai suoni che il cibo produce. In laboratorio i suoni si traducono in parole e in forme.