In un quadro di primo scambio culturale tra i due borghi medievali, le due esposizioni avranno luogo al castello Doria di Dolceacqua e a quello dei Lascaris di Gorbio.
Dal 13 giugno al 30 agosto alcuni artisti della collezione di Gorbio esporranno in Italia, così come dal 10 luglio al 4 ottobre saranno gli artisti italiani che esporranno in Francia.
Questo scambio culturale di gemellaggio, sarà seguito nel tempo da altre attività legate allo sport alla scuola allo scambio linguistico.
Tra i sindaci dei due comuni Fulvio Gazzola e Michel Isnard, si è instaurata amicizia e complicità.
Bisogna ricordare che i due borghi hanno una lunga storia comune: il primo torrione del castello di Dolceacqua fu eretto dai Conti di Ventimiglia qui construirono nello stesso tempo ( XII secolo ) la prima torre di difesa di Gorbio.
Inoltre, i Doria costruirono il magnifico Castello che domina il borgo medievale al quale si ha accesso dal celebre ponte sul torrente Nervia, dipinto da Claude Monet.
Dolceacqua e Gorbio fecero parte della Contea di Nizza ( casa reale dei Savoia ) dal 1391 al 1860 data del plebiscito che diede vita alle frontiere attuali.
Aggiungiamo inoltre che Dolceacqua e Gorbio hanno in comune numerose tradizioni religiose e festività.
Gli amanti dell’arte e del proprio patrimonio, coloro che volessero fare onore ai nostri paesi col la loro presenza all’inaugurazione della prima mostra di gemellaggio tra i due comuni, saranno i benvenuti al Castello Doria di Dolceacqua sabato 13 giugno alle ore 18.
Gli artisti che rappresentano Dolceacqua, luogo in cui vivono ( ho hanno vissuto ) e svolgono la loro attività: Raimondo “Barbadirame Sandro Libra – Ugo Tornatore – Moris De Leyva – Erica Rosson – Lucia Clemente – Sylvie Maury – Oreste Polidori – Vincenzo Di Donato – Miranda Garoscio – Laura Carpine – Eleonora Varni – David Maria Marani –
Les Artistes De La Collection, Représentant Gorbio :
Raza – Franta – Janine Mongillat – Marze – Alberte Garibbo – Plagnol – Nathalie Deshairs – Eppele – Isnard – Rosticher – Haton Gautier – Cesaretti.