Lo scrittore presenterà al pubblico il romanzo “La Bella Anna ovvero la Contessa De La Tour”, nell’ambito del “Festival del Libro e degli Scrittori Liguri”
Santo Stefano al Mare. Domenica 16 alle ore 15.00 nel salotto letterario di piazza Baden Powell a Santo Stefano al Mare, nell’ambito del Festival del Libro e degli Scrittori Liguri, Elvio Abbati presenterà al pubblico il romanzo “La Bella Anna ovvero la Contessa De La Tour” – Paolo Emilio Persiani Editore; interverranno Laura Amoretti, Consigliere Regionale Pari Opportunità della Regione Liguria; Raffaella Ranise, scrittrice ed esperta di Diritto del Lavoro femminile; Ilvana Mirto, già Professore di Lingua e Letteratura Inglese (MIUR) e Lingua Italiana (MAE) e Maurizio Abbati, giornalista. La fantasia dell’autore trasporta l’eroina del romanzo da un piccolo paese, sperduto sui monti della Liguria di Ponente, alle grandi città della belle époque fino a Parigi e da qui a Mosca, alla corte dello zar Nicola II. In La Bella Anna, ovvero la Contessa De La Tour, la donna è indubbiamente al centro di tutto il romanzo che diventa “corale” nel momento in cui i numerosi personaggi, che sembrano danzare sulle note di un turbinoso valzer, ruotano attorno alla protagonista, eroina e vittima di se stessa. È una donna semplice ma affascinante, che vuole evolversi e cambiare la sua situazione sociale, salire i gradini della società che per nascita le sono stati riservati al livello più basso; coraggiosa e al tempo stesso sensibile. Una vera eroina austeniana, come è stata definita dalla critica.
Nativo di Parma, Elvio Abbati dapprima ha vissuto per molti anni in Liguria (San Remo, Imperia) e in Toscana (Pistoia, Firenze), ma da oltre quarant’anni vive a Bologna, città di adozione, dove ha esercitato il suo ruolo professionale in banca. Dopo un’esperienza personale di sei anni passati in Medioriente (Damasco, Siria), ha vissuto un paio di anni a Bordighera, dove si è fatto conoscere per la sua partecipazione al Book Festival 2014 e 2015 con i romanzi da lui pubblicati: Il segreto di Ramsete III, (2012) Ed Persiani, Bologna, e La Bella Anna ovvero la Contessa De La Tour (2015) , Ed. Persiani, edizione riveduta ed ampliata di una sua precedente. Amante della pittura e dell’arte (vanta il cognome del macchiaiolo di ben nota fama Giuseppe Abbati), nella sua prima fase giovanile ha frequentato i corsi dell’Accademia di Belle Arti nella città natale prima di applicarsi negli studi economici e bancari. In questi ultimi anni si è dedicato con creatività ai suoi passatempi preferiti cioè la scrittura e la pittura. In particolare, opere pittoriche su tela ispirate al Medioriente, realizzate in uno stile del tutto personale e indipendente, dalle sfumature delicate. In ultimo, la “pittura di pietra”, con rimandi a quella del tardo Rinascimento fiorentino che utilizzava pietre preziose e semipreziose, ma che è ricreata dall’artista su piani di tavolo dipinti su base lignea con effetto cromatico a mosaico su sfondi scuri, ad effetto lacca cinese o setoso al tatto, come il marmo.