Sanremo. Parte il “Mototour of Nations 2015”, un grande evento motoristico organizzato dalla Federazione Internazionale Motocilclismo, dalla Federazione Motociclistica Italiana e dall’Azienda Turistica Locale del Cuneese.
Un evento molto atteso per una tre giorni di percorsi turistici tra Italia e Francia, che quest’anno ha richiamato appassionati in gran numero da molte parti del mondo: 213 persone al via, 154 moto, 16 nazioni diverse coinvolte, con equipaggi arrivato anche dal Canada e dagli Stati Uniti. Partenza da Sanremo domattina alle ore 8, nel grande piazzale di Pian di Poma, e arrivo previsto in serata a Cuneo, dopo tante tappe lungo un itinerario che attraversa l’entroterra rivierasco e quello monegasco.
Gli equipaggi sono già in città negli alberghi della Città dei Fiori. “Siamo molto felici di poter ospitare i tanti iscritti del Mototour Of Nations 2015. Un appuntamento motoristico molto importante, nato dalla sinergia con altri Enti e organizzazioni, che va ad aggiungersi ad altri eventi sportivi di grande rilievo che quest’anno hanno visto Sanremo protagonista”, ha commentato il Sindaco Alberto Biancheri, che sarà presente domattina al via da Pian di Poma per un saluto ai partecipanti e per la consegna di una targa. Grande soddisfazione espressa anche dal consigliere Sanremo al Centro Olmo Romeo, che si è molto adoperato per far sì che la partenza del Mototour of Nations 2015 potesse avvenire da Sanremo: “Con una battuta posso dire che le due ruote mi piacciono non solo quando si pedala, ma anche quando hanno un motore. Credo – prosegue il consigliere di maggioranza – che questo appuntamento sia un’occasione molto importante per la città di Sanremo, e posso dire che insieme all’Assessore al Turismo stiamo già lavorando affinché si creino i presupposti e le condizioni per confermare stabilmente il Mototour of Nations nel calendario manifestazioni di Sanremo”.
Tutta la logistica della partenza è affidata al Comune di Sanremo e al Corpo di Polizia Municipale: i 213 iscritti partiranno domattina alle otto scaglionati a gruppi di dieci.