Sanremo, Pablo Neruda in mostra al Casinò

Date Evento
Il 26 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Sanremo, Pablo Neruda in mostra al Casinò

Sanremo. Neruda L’uomo il poeta mostra in Sala hall nel casinò e il 26 giugno ore 21.00 recital di musica, Poesia ed Arte.

Pablo Neruda l’uomo , il poeta, è la mostra esposta in sala hall al Casinò di Sanremo in collaborazione con la Fondazione Centofiori e con il Circolo degli Amici di Albissola, che vede unite le opere di Nemesio Antunez e di Giampaolo Parini.

Più di una mostra, più di un recital di poesie un omaggio al grande Premio Nobel le cui liriche immorali incantano ad ogni lettura, sfumando nel vento delle sue isola, nel battito delle ali dei suoi uccelli o nel duro battere degli zoccoli dei suoi cavalli.

E’ un’emozione visitare in sala Hall nel casinò l’esposizione che rimarrà sino al 5 luglio e che mette a confronto due artisti profondamente diverse ma che riescono a trasferire il primo la sua familiarità con il poeta il secondo la trasfigurazione in pittura di alcune tra le sue liriche più intense.

Ne scaturisce un’esposizione dove il tempo si ferma e dove esistono solo le emozioni.
Durante la serata la dott.sa Graziella Falconi parlerà di Neruda in Italia, verrà proiettato il documentario dedicato al premio Nobel , gli artisti del Teatro dell’Albero leggeranno alcune liriche “dipinte” da Parini con l’intervento musicale del Maestro Caterina Bergo dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Ha scritto Paolo Neruda di Nemesio Antunez:” Questo Antunez cosmico, è contemporaneo di campi e cordigliere, di una solitudine rettilinea, che l’artista sottomette alla dittatura della luce. Per questo chiedo, per il mio amico artista un luogo, un circolo, uno spazio aperto, dedicato al quotidiano incontro con la poesia. Così come prima sceglieva il sole rovente sopra umili oggetti, ora spazia per immense distese, per praterie aperte che ci concedono l’immensità del cielo, io scrivo alla soglia di queste visioni il mio avanti da condottiero.” ( giugno 1973)

Giampaolo Parini espone nelle sue Poesie Dipinte.
Lo scultore Giampaolo Parini nasce nel 1941 e compie gli studi fra Bologna e Firenze ed esordisce come pittore nel 1963 alla Galleria Civica di Medicina, in provincia di Bologna e l’anno successivo tiene mostre personali alla Galleria L’Esagono di Bologna e La Fontana di Savona
Dal 1964 al 1991 è insegnante di discipline pittoriche al Liceo Artistico “Arturo Martini” di Savona.
Nel 1970 ottiene il Premio Suzzara.
E’ membro del consiglio direttivo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Nel 2001 gli viene assegnato il premio Anthia.
Alcune sue opere sono esposte in permanenza alla Piccola Galleria di Savona, al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, e alla Galleria “Gli Artisti alla Stella” di Albisola.

La mostra rimarrà sino al 5 luglio in sala Hall. L’ingresso a teatro è libero.