Bordighera. Ultimo appuntamento, ad ingresso libero e gratuito, giovedì 8 settembre alle ore 21.15 nei giardini della Chiesa Anglicana a Bordighera, della lunga tournée estiva dedicata alla presentazione del nuovo romanzo di Roberto Negro “Il mistero del cadavere senza nome” sotto forma di spettacolo letterario-musicale-teatrale.
Sul palco, oltre all’autore e a Diego Marangon che condurrà la serata, anche il chitarrista Mauro Vero e le voci recitanti di “LIBER theatrum”. Scenografie di Sergio Lazzaretti e luci di Enrico Cicerone.
Data simbolica ed importante per la Storia Italiana quella dell’8 Settembre, scelta non a caso visto il tema del libro: il “tradimento” in tutte le sue sfaccettature e quale miglior campo di discussione al riguardo se non la Storia con la “S” maiuscola”!
Roberto Negro, nel suo ultimo lavoro ha creato un nuovo personaggio abbandonando, almeno momentaneamente, l’ormai conosciutissimo e amato dai suoi lettori, Commissario Scichilone. Non più un poliziotto quindi, ma un esponente dell’Arma dei Carabinieri! Ma come d’abitudine l’autore, astigiano di origine, ma ormai sempre più ligure ponentino, sceglie di ambientare, almeno in parte, il suo nuovo romanzo in località e atmosfere che ben conosce, senza tralasciare però, ancora una volta, di dare respiro internazionale a tre storie umane che si intrecciano sino all’epilogo sorprendente.
Ancora un noir, quindi, in cui il ritrovamento del cadavere di un uomo sconosciuto, brutalmente seviziato, tiene legati a sé i tre protagonisti del romanzo, chiamati a prendere decisioni e adottare scelte estreme che li porteranno a condividere un unico ed ineluttabile destino, caratterizzato dal tradimento e della fragilità umana.
La presentazione bordigotta, uno degli ultimissimi eventi della lunghissima e apprezzata estate della “città delle palme” costituisce anche l’ultima data ligure che vedrà all’opera il gruppo di “LIBER theatrum” che Sabato 10 Settembre si sposterà nelle Valli Piacentine per portare anche là, in una situazione particolare ed intrigante, il suo ultimo lavoro teatrale “…da CAPO”. Ultimo appuntamento di un calendario anche quest’estate impegnativo ma premiato dal grande riscontro ed apprezzamento di pubblico.