Ventimiglia. Nell’ottica di espandere il movimento OPEN in Liguria, sabato 20 Febbraio si terrà, presso la tenso struttura della Scuola Banchieri – Cavour di Ventimiglia, in via Roma 61 a Ventimiglia, un’amichevole dimostrativa tra la Nazionale OPEN FIFS contro una Rapp. del Principato di Seborga, con fischio di inizio alle ore 16.30.
Sarà giocato inoltre un quadrangolare dimostrativo che vedrà affrontarsi le squadre OPEN di alcune associazioni per atleti disabili della Regione Liguria.
L’obiettivo della Federazione Italiana di Football Sala è quello di proseguire il programma di espansione della categoria OPEN in Liguria, iniziato lo scorso 19 Dicembre con le partite dimostrative giocate dall’ ANFFAS di Imperia e lo SPES di Ventimiglia durante la XIII Coppa Latina AMF, e che avrà il suo apice nell’organizzazione della prima Coppa “Regione Liguira” per la categoria OPEN.
Nello sport uno dei fattori più belli è la diversità. Nel mondo del Football Sala ogni individuo può e deve essere coinvolto in progetti importanti, come quello del Campionato OPEN che quest’anno vede coinvolte nelle 4 differenti Divisioni bene 22 squadre.
Al di là dei buoni valori tecnici che l’allenamento dona agli atleti, la gioia più bella è vedere come la diversità, almeno qui, sia una risorsa e non un handicap. Hanno tanto da insegnare ed entusiasmo da vendere.
Cos’è il Football Sala. Il Football Sala è uno sport che ha origine in Uruguay nel 1933. Esso è maggiormente conosciuto con la denominazione di “calcio a 5”, tuttavia non va confuso con il football five ideato dalla FIFA nel 1985 e poi rinominato fut-sal, con il quale condivide gran parte delle regole.
Il Football Sala è infatti il precursore della disciplina e il primo sport che ha portato i fondamenti del calcio a 11 giocato all’aperto in una palestra di spazio ridotto, aggiungendovi elementi di pallamano, pallanuoto e basket.
Molti calciatori illustri hanno praticato questo sport da giovani: tra questi, il pallone d’oro e campione del mondo Ronaldinho.