Prosegue il tour estivo di presentazioni librarie di Roberto Negro, prossima tappa a Dolceacqua

Date Evento
Il 6 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Prosegue il tour estivo di presentazioni librarie di Roberto Negro, prossima tappa a Dolceacqua

Dolceacqua. Prosegue il tour estivo di presentazioni librarie di Roberto Negro, dedicate al suo ultimo romanzo “Il mistero del cadavere senza nome” per Frilli editori.

Dopo il teatro del Casinò di Sanremo a Giugno e la splendida cornice botanica dei Giardini Hanbury la scorsa settimana, sabato 6 agosto, ad ospitare lo spettacolo letterario-musicale-teatrale ideato dallo stesso autore, con la regia di Diego Marangon, sarà la suggestiva ambientazione del Castello Doria di Dolceacqua.

L’appuntamento, inserito anch’esso, nella rassegna “Dolceacqua incontra” con il patrocinio del comune della Val Nervia, vedrà protagoniste, come di consueto, due voci recitanti di “LIBER theatrum” e la parte musicale affidata alla violinista Anais Drago.

Un’occasione unica, ad ingresso libero e gratuito, per scoprire e conoscere il nuovo personaggio creato dalla penna di Roberto Negro e godere di uno bello spettacolo nel rinnovato Castello di Dolceacqua, mai abbastanza conosciuto ed apprezzato.

La serie di presentazioni dedicate al nuovo romanzo di Negro si chiuderà l’8 settembre a Bordighera, dopo avere toccato, sabato 27 agosto, naturalmente anche Perinaldo, il paese in cui l’autore astigiano ha deciso da tempo di vivere. Filo rosso ricorrente di tutti gli appuntamenti sarà il tradimento, soprattutto di ideali e valori quindi, che è proprio il tema dominante del nuovo libro di Negro.

Come d’abitudine l’autore, astigiano di origine, ma ormai sempre più ligure ponentino, sceglie di ambientare, almeno in parte, il suo nuovo romanzo in località e atmosfere che ben conosce, senza tralasciare però, ancora una volta, di dare respiro internazionale a tre storie umane che si intrecciano sino all’epilogo sorprendente.

Ancora un noir, quindi, in cui il ritrovamento del cadavere di un uomo sconosciuto, brutalmente seviziato, tiene legati a sé i tre protagonisti del romanzo, chiamati a prendere decisioni e adottare scelte estreme che li porteranno a condividere un unico ed ineluttabile destino, caratterizzato dal tradimento e della fragilità umana.

Dopo trent’anni trascorsi in Polizia con esperienze maturate nella Polizia Giudiziaria e presso le sedi diplomatiche italiane di Istanbul (Turchia), Karachi (Pakistan) e Colombo (Sri Lanka), Roberto Negro è stato cinque anni al Casinò di Sanremo come Responsabile della Sicurezza.

Nel contempo ha portato avanti una intensa attività di collaborazione benefica con AIFO (Amici Italiani Raoul Follereau) nel progetto Pro-Han di Ceres (Goias-Brasile) per l’individuazione e la cura dei malati di lebbra.

Viaggiatore mancato, fotografo per passione, titolare e cuoco di un’osteria con cucina tipica nel centro storico di Perinaldo, il suo nuovo romanzo, il cui protagonista è questa volta però un Capitano dell’Arma dei Carabinieri, si aggiunge in particolare alla lunga serie di nove indagini d’autore dedicate al Commissario Scichilone.

INFO: 338 6273449liber.theatrum@gmail.com