Taggia. Torna il profumo di teatro a Taggia, con la presentazione, domani alle ore 18:00 del programma completo dei corsi per bambini, per ragazzi e per adulti di “Officina” del Teatro del Banchéro. L’incontro con genitori, appassionati e amici si svolgerà presso la sede di Palazzo Soleri (Taggia, Via Soleri 12). A seguire, brinidisi augurale con tutti gli intervenuti. Dalle ore 20:30, ogni 20 minuti, teatro itinerante in 8 postazioni nei vicoli di Taggia (ingresso gratuito), con “undilandandà?”. Divertente e adatto a tutta la famiglia, “undilandandà?” racconta la storia della rinascita del mondo della fantasia (http://www.teatrodelbanchero.it/spettacoli/spettacoli-banchero/undilandanda/).
Passata la sbornia delle numerose e coinvolgenti attività realizzate in occasione del 20mo anno di attività (che in realtà termineranno con la messa in scena dello spettacolo “LB” ispirato al romanzo Luigi Banchéro, prevista ad ottobre) culminata con gli eventi “Consonanze”, “Taggia in Teatro” e con la partecipazione a Strigora (Triora), il Teatro del Banchéro si rituffa nell’attività formativa di qualità che lo contraddistingue e che gli consente di fregiarsi del label di “diffusore di cultura”.
Da ottobre, sia presso la sede di Taggia che alla ex Chiesa Anglicana di Bordighera, “Officina” proporrà i corsi per bambini, per ragazzi e per adulti, condotti da Giorgia Brusco, attrice, scenografa, regista (http://www.teatrodelbanchero.it/z-curricula/giorgia-brusco/).
Previsti anche gli stage di perfezionamento, con Marcello Prayer (laboratorio sul metodo mimico), con Roberto Aldorasi (laboratorio sulla drammaturgia), con Luigi Orfeo (laboratorio della drammaturgia contemporanea). Jlenia Biffi e Coppelia Theatre proporranno uno stage sul teatro di figura, mentre Dario Benedetti un laboratorio comico. Gianni Cascone condurrà l’ormai consueto laboratorio centrato sulla scrittura collettiva. Non mancheranno il laboratorio di filmaking con Simone Caridi e il laboratorio di fotografia con Andrea Alborno.
Mentre l’inizio dei corsi è previsto in ottobre, i laboratori partiranno in novembre. I saggi finali sono previsti a maggio del 2017.