Pieve di Teco, escursione alla scoperta dei “monti naviganti”

Date Evento
Il 1 maggio
Dalle 09,00 alle 15.00
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Iscrizione obbligatoria entro le 19 del 30 aprile

Pieve di Teco, escursione alla scoperta dei “monti naviganti”

Pieve di Teco. Il 1° maggio verrà organizzata un’escursione alla scoperta dei “monti naviganti”.

«Un itinerario, ad anello, lungo sterrate e sentieri che ci condurrà verso prospettive inconsuete sui “monti naviganti”, un intreccio di dorsali degradanti verso il mare che nel loro seguirsi e sovrapporsi sembrano onde. Da Lovegno, piccola frazione di Pieve di Teco, percorreremo uno dei sentieri intitolato ai Clavesana con ampi scorci sulla valle Arroscia e sulla piana di Albenga sino a giungere alla chiesa campestre della Madonna del Monte. Seguendo una panoramica dorsale, impreziosita dalle candide fioriture degli Asphodeli, chiuderemo l’anello riempendoci gli occhi della bellezza delle più alte vette delle Alpi Liguri» – fanno sapere gli organizzatori.

Informazioni tecniche e logistiche: ritrovo alle 9 ad Imperia; durata 4,30 ore; dislivello metri 450 circa; difficoltà E.

Quota di partecipazione: euro 10,00 – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni. La quota comprende escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE Antonella Piccone.

Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking o con buona suola non lisce, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, guanti, acqua, pranzo al sacco.

Numero massimo: 15 persone

Iscrizione: obbligatoria entro le 19 del 30 aprile 2022.

Prenotazioni obbligatoria: GAE Antonella Piccone Cell +39 391 104 26 08

Obbligatorio: equipaggiamento tecnico opportuno per il tipo d’escursione e dispositivi di protezione individuale.