Pietrabruna. La Pro Loco Pietrabruna è una fucina di idee che anche quest’anno vuole coinvolgere tutti i cittadini della Valle del San Lorenzo nella programmazione degli eventi estivi e che desidera ripensare il turismo, dedicando ad ogni ospite sorprese originali e fuori dagli usuali appuntamenti con l’abbraccio dello splendido borgo,
Anche questa volta, lo slogan “pensare oltre confine” ha ispirato il tema dell’evento “Note Golose”, organizzato in due serate.
Segnate queste date in agenda!
Martedì 21 luglio 2015 vedremo salire sul palco i trenta elementi della Open Orchestra diretti dal Maestro Marco REGHEZZA, leader di una giovane squadra che eseguirà musiche dell’’800-‘900 e che ci farà ascoltare brani d’autore tratti da famose colonne sonore cinematografiche.
Martedì 28 luglio 2015 vedrà protagonista, nella prima parte della serata, Ines ALIPRANDI che si esibirà con voce e pianoforte in un’elegante performance jazz, mentre nella seconda parte, la WHATERMELON Band farà risuonare la Valle con brani funky fusion. In entrambe le occasioni i concerti inizieranno alle ore 21:00, dopo l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19:00 che garantiranno un servizio bar lungo tutto l’arco della serata.
“Abbiamo fortemente voluto questi due eventi – dichiara Barbara FOSSATI, Consigliere Comunale di Pietrabruna con delega alle Manifestazioni e Segretaria della Pro Loco – che durante questa calda estate, hanno, insieme agli altri appuntamenti, l’obiettivo di stimolare i turisti a sceglierci per assaporare l’atmosfera di quei famosi locali newyorkesi dove musica, cibo e buon vino, accompagnano l’ascolto della grande musica”. “Lo scenario – continua la FOSSATI – vedrà tavoli, candele, luci soffuse sotto il cielo stellato di Pietrabruna, luogo in cui desideriamo che le persone si immedesimino corpo e mente in un’esperienza che solo l’entroterra può offrire in uno scenario perfetto e complice”.
“Si respira con grande chiarezza la voglia di “fare sistema” di tutta la Valle – aggiunge il Dott. Enrico MOLINARI, Manager del Turismo della Valle del San Lorenzo – che anche grazie alle energie e agli stimoli del progetto europeo “BEST OF” ha deciso di puntare sulla crescita della qualità e dell’economia del turismo a 360 gradi e per 360 giorni all’anno con un’offerta davvero inaspettata e certamente in grado di attrarre larga partecipazione di residenti e turisti”.
Pietrabruna, grazioso paese dell’entroterra ligure, si veste di nuove armonie in un suggestivo scenario, in cui l’atmosfera diventa magica, la musica si accompagna al buon cibo, e sfiziose degustazioni gastronomiche allietano l’attesa delle esibizioni. I concerti all’interno delle serate saranno tutti gratuiti e si terranno all’aperto in Piazza della Repubblica, angolo in cui poter respirare un’atmosfera autentica e familiare.
#ValledelSanLorenzo, un territorio da visitare in cui i luoghi diventano casa e le persone diventano amici