Suggestiva e panoramica escursione ad anello lungo alcuni antichi sentieri e mulattiere dei liguri
Pietrabruna.Sabato 7 maggio è in programma un’escursione al Monte Follia con merenda nel borgo.
Suggestiva e panoramica escursione ad anello lungo alcuni antichi sentieri e mulattiere dei liguri. Le chiome argentate degli olivi lasciano prima spazio a vecchi terrazzamenti un tempo coltivati a lavanda, per poi aprirsi in assolate zone di pascolo semibrado. L’aspetto brullo del Monte Follia nasconde tesori poco appariscenti ma estremamente interessanti. Scavi archeologici hanno portato alla luce i resti di un “castellaro”, un insediamento d’altura dell’Età del Ferro protetto da una doppia cinta muraria in pietra, e alcuni reperti risalenti all’epoca romana.
Dalla cima, spesso sferzata dal vento, è possibile godere di uno splendido panorama che spazia dalle vicine Alpi Liguri alla riviera dei fiori, fino a scorgere, nelle giornate più limpide, il profilo lontano della Corsica. Al rientro a Pietrabruna è previsto un breve giro turistico tra i carruggi e gli archivolti del borgo e la successiva visita al Museo Archeologico ed Etnografico “Giuseppina Guasco”.
Infine, per chi lo desidera, vi sarà l’occasione di concedersi un meritato ristoro presso la “Bottega di Giuli”, dove assaggiare l’inconfondibile “stroscia”, il dolce tipico di Pietrabruna, e altre specialità della zona.
Per info e prenotazioni: https://postiepasti.com/event/7-maggio-escursione-monte-follia-e-borgo-pietrabruna/